Tutti contro tutti: il perfido Neutra e il manoscritto di Sullivan (prologo) La prossima storia avviene tra Los Angeles, Parigi, Vienna, Chicago e Tokyo e coinvolge Sullivan, Loos, Schindler, Neutra, Wright. Ci saranno fugaci apparizioni di Le Corbusier e di [...]
Parte 5: 1944-1956, Capitolo 1: Risvegli 1.5 Mies americano Mies van der Rohe, casa Farnsworth Nel 1947, il Museum of Modern Art, su interessamento di Philip Johnson, decide di tributare un omaggio Mies, organizzandogli una personale e pubblicandogli una [...]
Parte 5: 1944-1956, Capitolo 1: Risvegli 1.4 Wright: opere della tarda maturità Dopo gli exploit della Casa sulla Cascata e degli altri capolavori degli anni Trenta, Wright, precedentemente in ombra nel suo esilio di Taliesin, viene riscoperto e rivalutato. Nel [...]
Parte 4: 1933-1944, Capitolo 1: Tra natura e tecnologia 1.3 Wright e la stagione dei capolavori Frank Ll. Wright, Brodoacre City Il periodo che va dalla fine degli anni Venti all ‘inizio degli anni Trenta è per Wright uno dei [...]
Parte 2: 1905-1918 – Capitolo 2: Industria e ornamento 2.5 Wright in Europa Quando Wright nel 1909, a quantadue anni, decide di abbandonare la moglie e i sei figli e di fuggire in Europa con la moglie di un cliente, [...]
Parte 1: 1890-1905 – Capitolo 1: Precursori 1.2 Sullivan e Wright Wright è un personaggio multiforme e solo con difficoltà può essere classificato all ‘interno di un solo stile o tendenza. Nato nel 1867, è di un anno più anziano [...]