Abbiamo appena parlato di città fallite e di edilizia pubblica in vendita che scoppia l’affare EUR Spa. Il Corriere della Sera, La Repubblica, Il Fatto Quotidiano hanno dedicato alla questione ampio spazio. Riassumo: per alleggerire il debito societario, l’assemblea dei [...]
Lunedì 1 dicembre 2014, presso la Casa dell ‘Architettura, si terrà il convegno Partecipazione e condivisione nella nuova progettualità urbana, promosso dall ‘Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia e dalla Consulta Giovani Architetti Roma, in [...]
Novembre 19, 2014
Focus su...
Il successo di Rosetta riempie di stupore e di sgomento. Me ne ero dimenticata, ma la sonda spaziale europea (Esa-Esoc-Asi) era partita 10 anni fa e, dopo aver attraversato lo spazio cosmico seguendo eleganti circonvoluzioni, il suo lander Philae è [...]
Martedì 22 luglio ore 17.30, presso la Casa dell’Architettura – Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti 47 – Roma, l’ACER, in occasione del compimento dei suoi 70 anni, inaugura la mostra del Concorso Fotografico “Roma: abitare, vivere, essere” Il tema del [...]
Luglio 19, 2014
Focus su...
L ‘OSSIMORO DELLA TRADIZIONE di ROBERTO FRANCESCO CICERO mostra architetture, presentazione pubblicazioni e anteprima musicale de La Macchina del Tempo Il giorno 10 Luglio 2014 ore 18.30 presso la Galleria VISIVA o La città dell ‘immagine, l’architetto Roberto Francesco [...]
Luglio 1, 2014
Focus su...
Sembra impossibile, ma per realizzare il nuovo stadio della AS Roma è stato scelto proprio Tor di Valle, dove Julio Lafuente ha realizzato nel 1959 l’Ippodromo olimpico. Abbiamo già visto inutilmente distrutto il Velodromo Vigorelli di Cesare Ligini all’Eur. Ora [...]
Salviamo il Cinema America: una delle battaglie che il Comitato di quartiere insieme all’Associazione del Rione Trastevere, al Coordinamento dei residenti della Città Storica, a tanti giovani, ai docenti della Sapienza Università di Roma e al Do.co.mo.mo stanno portando avanti [...]
Aprile 16, 2014
Focus su...
Da più di trent’anni Raffaele Panella studia la questione dell’area archeologica centrale di Roma. Nel suo ultimo libro Roma la città dei Fori / Rome the city of Forums, Prospettive 2013, è raccolto un sentire collettivo maturato dall’incontro tra archeologi, [...]
Fino agli anni ’80 si contavano, solo a Roma, oltre 300 sale cinematografiche, di cui ben 250 realizzate tra gli anni ’20 e il ’50, espressione del ruolo rivestito nella nostra città anche nel campo cinematografico internazionale. ├ê la frase [...]
L’ACS di Roma-Eur ha festeggiato la ricorrenza con un convegno “1943-1953 – La ricostruzione della storia”, al quale hanno partecipato molti storici e archivisti. Le due giornate di studio, 13 e 14 gennaio, sono state aperte dal Soprintendente Agostino Attanasio [...]