Notizie utili ‘e PresS/T. La Metropolitana dell’arte di Napoli, universalmente nota e ben nuotata nei media global e spesso globalle, ha potenziato plus plus il suo sito. Lo ha reso ancor più più ac/cessibile a tutti gli utenti. A…a… ai [...]
Rovine giganti distese mezze morte su terreni vuoti si stagliavano all’ orizzonte di Secondigliano. Erano edifici ciclopici che i circa seimila abitanti avevano odiato e avevano abbandonato e poi si erano intestarditi perche non fossero mantenuti in vita: volevano [...]
Non c ‘ero mai stato. Andando da Bologna verso il Brennero il mio limite era Verona, città tante e tante volte raggiunta in treno o aereo per Abitare il temp(i)o di Amadori. Anzi no, una volta avevo alzato l ‘asticella [...]
Il 6 giugno scorso si è inaugurata la stazione dell ‘Alta velocità di Afragola, che si può considerare l ‘ultima opera realizzata da Zaha Hadid, premio Pritzker per l’Architettura. Ampliando il concetto di infrastruttura trasportistica, la stazione è, nella sua [...]
Da classe dirigente a classe digerente, che caduta! Galeotto fu quel pezzo e chi lo de-scrisse. L ‘architem(er)ario nostro Christian mi dà sempre l ‘imbeccata giusta. Nell ‘ultimo suo post annota fecalmente et felicemente che s ‘allarga sempre di più [...]
Certe volte, c ‘era una s-volta, non sto di genio per scrivere, per far nulla. Contemplo solo, penso e ri-po,goÔǪ Nun tengo genio, come si dice a Napoli. E ciò non perche mi manchino gli argomenti o a chi sfottere, [...]
Scandalo aaappalti Napoli, nomi choc. Blitz Finanza, 67 arresti per gare truccate. Il grande accordo, con tangenti e sistema The Queen. Coinvolti politici, faccendieri, facilitatori, fondazione Banconapoli, un ex soprintendente, sindaci a iosa e 12 dicenti universitari 12. Rabbia e [...]
A Napoli la prima mostra di IN practice_Lo stato dell’Architettura di qualità in Europa 24 Febbraio 2017 | Napoli Il giorno 24 febbraio 2017 si è svolta a Napoli la prima tappa della mostra itinerante di IN practice, un progetto [...]
Febbraio 28, 2017
Focus su...
La questione della programmata demolizione delle Vele di Scampia pone alla comunità dei progettisti una serie di questioni, ragionamenti che valgono anche per lo ZEN di Palermo, per il Laurentino 38, per Tor Bella Monaca e per il Corviale di [...]
Tutto sta nel come si raccontano le cose … le cose d ‘Egitto, a Napoli. Prendete ad esempio la storia del collezionista e avventuriero dell ‘800 Giuseppe Picchianti, riemersa ora per la riapertura, venerdì scorso, di gran successo, delle sale [...]