presS/Tletter

presS/Tletter

I PresS/Tmagazine

Pamela Ferri_un ‘artista che lavora nello spazio su presS/Tmagazine n.00-2013 di Anna Baldini

Dopo una lunga assenza, è uscito di nuovo il presS/Tmagazine. E’ l’unico numero del 2013 ed è dedicato alla ricerca artistica di Pamela Ferri. Una ricerca complessa che ha richiesto una lungo lavoro di approfondimento. Questo numero segna un ritorno alle origini della rivista, alla ricerca di nuovi linguaggi. SCOUT si nasce non si diventa: […]

di annabaldini

SCOUT si nasce non si diventa – di Anna Baldini

      L ‘operazione di ricerca è alla base di qualsiasi tipo di sviluppo. ├ê un ‘affermazione così lapalissiana da sembrare banale. Ma la ricerca, come ci insegna la medicina, ha tempi lunghi e il prodotto arriva dopo anni e anni di sperimentazione. Se la ricerca è improvvisata non produce risultati. Così è successo […]

di annabaldini

presS/Tmagazine n.20-2012

L ‘architettura non è importante quello che conta è la vita Oscar Niemayer       In questo numero presentiamo: Elisa Palazzo e Bruno Pelucca_Alloggi low-cost per giovani famiglie – Arte in equilibrio_Quando l ‘arte fonde forza e sensualità di Laura Corvino – T House in Milan by Takane Ezoe & Modourbano   presS/Tarchitecture Elisa […]

di redazione

presS/Tmagazine n.19-2012

In questo numero presentiamo: Casa Bi a Coazze di Monica Zerboni – L ‘architettura fa le scarpe all ‘arte di Laura Corvino – Atelier Transito_ RAUMPLAN DA PIOPPETO # in visu   presS/Tarticolo Casa Bi a Coazze di Monica Zerboni leggi l’articolo   presS/Tarte L ‘architettura fa le scarpe all ‘arte di Laura Corvino leggi […]

di redazione

presS/Tmagazine n.18-2012

Glass House una mostra di Giuliano Fausti   Glass House, casa di vetro, the conservatory, come venivano definite all ‘inizio dell ‘800 le primissime serre realizzate, prima nell ‘Inghilterra Vittoriana poi in tutta Europa . Le prime costruzioni nascono a ridosso di pareti murarie per poi acquisire sia un ‘autonoma staticità che una tipologia originale […]

di redazione

presS/Tmagazine n.17-2012

  Francesca Gattello intervista Alessandro Mendini     leggi l’articolo: https://presstletter.com/2012/11/intervista-ad-alessandro-mendini-di-francesca-gattello/   scarica il presS/Tmagazine in formato pdf: presSTmagazine n.17-2012  

di redazione

presS/Tmagazine n.16-2012

In questo numero presentiamo: 2012Architecten: VILLA WELPELOO: OLTRE LA RE-USED HOUSE di Federica Russo – MFA Architects_progettazione di una liama – LDA.iMdA_architettura e contemporaneita ‘: second life_reinventando un opificio – L ‘abito impossibile: installazioni artistiche tra Moda e Arte di Laura Corvino – Due Normanni in casa di Oliviero Godi   presS/Tarticolo 2012Architecten: VILLA WELPELOO: […]

di redazione

I vincitori dei concorsi GIOVANI CRITICI e YOUNG ITALIAN ARCHITECTS

  I vincitori dei concorsi GIOVANI CRITICI e YOUNG ITALIAN ARCHITECTS   Martedì 28 agosto a Palazzo Badoer, una delle prestigiose sedi dell ‘Università di Architettura di Venezia sono stati proclamati i vincitori dei concorsi YOUNG ITALIAN ARCHITECTS e GIOVANI CRITICI, promossi da presS/Tletter, professioneArchitetto con il supporto e il patrocinio IUAV Alumni.   I […]

di redazione

presS/Tmagazine n.15-2012 SPECIALE VENEZIA_Young Italian Talents: Giovani Critici

  Young Italian Talents: il concorso Giovani Critici   Il 28 agosto 2012, Venezia sede dell ‘IUAV Palazzo Badoer ore 17.00, l ‘Associazione Italiana di Architettura e Critica_presS/Tfactory presenterà i lavori dei giovani architetti e dei giovani critici che hanno partecipato ai concorsi Young Italian Architects e Giovani Critici, promossi da presS/Tletter, professioneArchitetto e IUAV […]

di redazione

presS/Tmagazine n.14-2012 SPECIALE VENEZIA_Young Italian Talents: Young Italian Architects

  Young Italian Talents: il concorso Young Italian Architects   Il 28 agosto 2012, Venezia sede dell ‘IUAV Palazzo Badoer ore 17.00, l ‘Associazione Italiana di Architettura e Critica_presS/Tfactory presenterà i lavori dei giovani architetti e dei giovani critici che hanno partecipato ai concorsi Young Italian Architects e Giovani Critici, promossi da presS/Tletter, professioneArchitetto e […]

di redazione