Testo edito pubblicato su Urbanistica Online Dossier, #005, Novembre 2013 Catastrofi naturali, terremoti, alluvioni, frane, tsunami, cicloni, inondazioni, eruzioni. Negli ultimi decenni, fenomeni meteorologici estremi, in precedenza considerati eventi eccezionali, sono entrati a far parte della nostra quotidianità. Non si [...]
Testo inedito Se si domandasse ad uno studente di architettura cosa per lui possa voler dire progettare alle Arcate Severiane a Roma o al museo di Castelvecchio a Verona, la risposta più plausibile sarebbe una sincera risata. Tale responso giungerebbe, [...]
Testo edito pubblicato su Cerchio Magazine, versione online, 07.03.2014La mostra Italia per interni. Manifesto, curata da Luca Molinari presso Spazio FMG a Milano, presenta quattro diverse posizioni di giovani architetti, distintisi o come si evince dal numero e dalla qualità [...]
Testo inedito Alberto Campo Baeza è un affermato architetto spagnolo. Nella sua quarantenne attività di docente e progettista ha disegnato molto e costruito altrettanto. In una così longeva e variegata carriera – anche geograficamente eterogenea – stupisce la coerenza della [...]
Testo edito pubblicato su Il Sole 24ORE, Blog Master Economia e Management dell ‘Arte e dei Beni Culturali, 4 settembre 2013 15/16 giugno 2013Seconda volta ad una fiera d’arte: Arte Fiera Bologna (2006), Art Basel (2013).Prima volta ad Art Basel. [...]
Testo inedito “Lo sforzo di individuare tematiche nuove o soluzioni nuove a problemi vecchi, o tentare di inventare/gestire problemi nuovi o di manipolare idee vecchie trasformandole in nuove” cit. F.Quici Apriamo la porta del nuovo millennio, lasciandoci alle spalle il [...]
Testo inedito In occasione dell ‘approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Ddl sul ┬½Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato┬╗, una riflessione sulle questioni che hanno portato a questo provvedimento sembra quasi doverosa. Non vi [...]
Testo edito pubblicato su La Ciudad Viva n┬░6 Giugno 2012 Rural Studio è una sede staccata della Auburn University of Architecture, che ogni anno dà la possibilità ad un gruppo di studenti di spostarsi in una piccola area rurale per [...]
Testo inedito The Hunting of the Snark(1 ) di Lewis Carroll contiene la più esaustiva descrizione grafica dello spazio: un ‘area rettangolare delimitata da un contorno nero. Mappa dell ‘oceano manca di scala, riferimenti, distrugge qualsiasi legame con le convenzioni [...]
Testo inedito Nel corso degli ultimi trent ‘anni si è assistito al fenomeno di diffusione urbana, che si presenta come territorio ampio, a sviluppo estensivo [*] e a funzionalità urbana1, che ha portato alla destrutturazione delle vecchie gerarchie territoriali e [...]