Testo inedito Napoli, via Toledo: da sempre annoverata tra le strade più prestigiose e frequentate della città, da diversi mesi può vantare anche una delle stazioni metropolitane più spettacolari al mondo. Per il quotidiano inglese Daily Telegraph e la rete [...]
Testo inedito Invisibili geometrie di plastica, vetro-resina, cemento. Intricati grovigli di microchip e rame. Preziose scatole tecnologiche indispensabili quando parli al telefono, guardi la Tv. Con loro spiccata utilità i quadri elettrici spuntano in ogni angolo della città, ai lati [...]
Testo inedito Mio padre non ha mai sopportato le tende. Nel corso degli anni ho assistito a diversi battibecchi tra lui e la sua compagna, amante di candele profumate e tovaglie a fiorellini, e lentamente l’ho visto cedere su tutto. [...]
Abstract di un saggio pubblicato su Dell’osso Riccardo, Teoria del progetto ipogeo tra infrastrutture e waterfront, Maggioli, Santarcangelo di Romagna (RN), 2013 Quando si pensa ad una opera di architettura, benche, ciò che più frequentemente sovviene alla mente, sia l [...]
Testo inedito Prima iterazione MAKE IT REAL: dall’oggetto alla realtà 1993: Jurassic Park esce nelle sale di tutto il mondo. Questo film, in grado di accendere la fantasia di ogni persona che l’abbia visto, non è solo stato uno dei [...]
Testo edito pubblicato su http://www.laciudadviva.org, 09/04/2013 Che il pensiero contemporaneo sia caratterizzato dalla comprensione della modernità, nel tentativo di rivedere quelli che sono stati i suoi statuti, è evidente nella pluralità di termini con cui nomina se ‘ stesso. Che [...]
Testo inedito La capacità critica è ciò che ci permette di migliorarci: leggere la realtà e darle voce, mostrare i suoi aspetti più magnifici e terribili, svelando nuovi scenari e interrogativi. Il nostro è un periodo unico nella storia dell’umanità, [...]
Testo inedito ÔǪÔǪ.Ah!! Così c ‘era una volta l ‘architetto!! Attoniti, esclamaronoÔǪÔǪÔǪdal greco ß╝Ǥü¤ç╬╣¤ä╬¡╬║¤ä¤ë╬¢, composizione perfetta tra i due grecismi ß╝Ǥü¤ç╬À e ¤ä╬¡╬║¤ä¤ë╬¢, ovvero, capo costruttore, primo artefice, o propriamente architetto. L ‘architetto, colui che un tempo si dilettava a [...]
Abstract di un un testo più ampio pubblicato in AA:VV., A world of fragments, Essays on East and Central European Architecture, Arhitext, Bucharest 2013, ISBN 978.606.92734.7.0 TRACES AND FRACTURES We can assert that an aspect of Bucharest ‘s identity is [...]
Testo inedito Come scrive lo storico dell ‘arte Henri Focillon 1: Il tempo che genera l ‘opera d ‘arte non la definisce ne nel suo principio ne nella peculiarità della sua forma. L ‘artista vive in una regione del tempo [...]