Agosto 1914. Quando Wright fece seppellire a Taliesin East nel Wisconsin, la sua compagna Mamah Borthwick assassinata in quel luogo assieme ai figli, scelse per l’orazione funebre le parole dell’Inno alla Natura di Goethe “…..Natura ! Ne siamo circondati e [...]
Quando ero studente passavo molte serate in piazza Santo Spirito a Firenze, che con i suoi spazi ed i suoi locali era un grande luogo d’incontro per i giovani. La piazza prende il nome della chiesa progettata nel ‘400 da [...]
La Basilica di San Lorenzo Filippo Brunelleschi nel 1428 aveva circa 50 anni quando completò i lavori per la Sagrestia Vecchia della basilica di San Lorenzo e cominciò ad occuparsi della ricostruzione della precedente chiesa romanica, dirigendo il cantiere fino [...]
La Bellezza : non ho trovato le parole per definirla personalmente, allora ho disegnato i due animali che per me la rappresentano [...]
Firenze di notte mette in luce le geometrie [...]
Perchè andare al Meeting Internazionale di Architettura a Selinunte ? Due i motivi : immergersi nel passato e discutere del futuro della nostra identità [...]
DALLA FINESTRA DELL ‘ALBERGO, POTEVO OSSERVARE IL NITIDO PROFILO DELL ‘ALHAMBRA STAGLIARSI CONTRO LA LUNA. NELLE MIE RICERCHE PRIMA DI PARTIRE, TRA LE ALTRE COSE, AVEVO SCOPERTO CHE MANUEL DE FALLA AVEVA TROVATO ISPIRAZIONE, PER ALCUNE SUE COMPOSIZIONI, NEI GIARDINI [...]
Esiste a Cordova un opera architettonica dove si sovrappongono linguaggi di altissimo spessore etico ispirati da religioni diverse e connotati in un unico spazio temporale, è La Mezquita oggi Cattedrale dell ‘Immacolata Concezione. Un grande quadrilatero di circa 180 m [...]
Anni fa ho avuto l ‘occasione di poter andare a visitare Fallingwater la casa sulla cascata di F.L. Wright nei boschi della Pennsylvania. Dopo aver attraversato i luoghi di alcune battaglie della guerra di secessione, cenato a birra e patatine [...]