Ancora, di nuovo e forse più di prima mi ritrovo a dover (non poter, DOVER, perchè un professionista nel suo settore ancora più di una persona normale che esprime il proprio parere, deve segnalare e commentare e criticare -positivamente o [...]
In architettura il peso è stato sempre una delle variabili più importanti da valutare, ma contemporaneamente molto complessa da misurare. L ‘unità di misura del peso sarebbe il Newton, ma si tratta di una misura che non gode di [...]
Ogni pianoforte ha dei pedali che ci possono servire a descrivere due atteggiamenti dell ‘architettura contemporanea. Mi spiego. Assistiamo alla solita esibizione di muscoli dell ‘architetto che dall ‘alto della sua distanza critica accademica crea il gesto teatrale caduto [...]
In un ‘ intervista degli ultimi anni Sottsass ricorda un ‘usanza diffusa tra la popolazione della Thailandia del Nord: decorarsi e coprirsi di fiori per tenere attaccata l ‘anima al corpo e ogni giorno fare cose nuove e diverse, [...]
Stamattina sono uscito da casa e, come facciamo tutti noi, ho chiuso la porta d’ingresso. Tutti i giorni e per molte volte compiamo questa azione senza pensarci troppo. Ma in realtà cosa abbiamo fatto? Abbiamo afferrato la maniglia della porta. [...]
Master NAAD Neuroscience Applied to Architectural Design Lo sviluppo delle neuroscienze negli ultimi tre decenni ha reso evidente quanto le persone possano venire influenzate, nelle esperienze di tutti i giorni, dalla presenza dell ‘architettura e da come questa avvolge i [...]
Massimo Pica Ciamarra Architettura: seconda natura indirizzata a fini civili Lunedì 8 maggio 2017, ore 16.00 UNIVERSIT├Ç DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – FACOLT├Ç DI ARCHITETTURA Palazzo Orsini di Gravina – Via Monteoliveto, 3 – Napoli SCARICA IL TESTO [...]
Architettura e cinema sono due forme d ‘arte abbastanza diverse ma complementari, i film creano spazi cinematici per raccontare una storia, l ‘architettura crea spazi quali città ed edifici nei quali le persone vivono ed interagiscono. Contestualmente il film sembra [...]
Ti fermi sul ciglio della strada e vedi questo. Allora pensi. Senza arrivare ai temi dell ‘architettura, tanto si sa che il novantanove per cento di quello che si costruisce non è architettura. Pensi invece a questo terreno bruno [...]