Come forse già sapete, grazie ad un decreto denominato MISE, i buoni pasto a disposizione dei dipendenti pubblici ora possono essere utilizzati anche in altri luoghi di ristorazione come agri ed ittiturismo e mercatini. Effettivamente, che i beneficiari fossero costretti [...]
Come gli architetti sanno bene, i corsi obbligatori per raggiungere la quota crediti necessaria per restare nel girone dantesco della professione come un dannato qualsiasi, rappresentano l ‘ultima umiliazione in ordine di tempo subito dopo l ‘assicurazione obbligatoria; peggio ci [...]
La paura del buio nero da bambini, lo sconcerto dei buchi neri cosmologici, il nero cupo dell’inchiostro, il colore del lutto, la bandiera dei pirati e la camicia dei fascisti, le fascette della censura sulle nudità, persino la divisa dei [...]
Ogni anno in occasione dell ‘otto marzo si moltiplicano le iniziative sul tema donna e architettura o sul ‘progettare al femminile ‘. Prescindendo dalla stucchevole disquisizione su come debbano essere chiamate le donne-architetto, che periodicamente riemerge, la domanda riguarda la [...]
L’Italia rimane il maggior produttore di Architetti in Europa. E forse anche il maggior esportatore. A parte la Germania, l’altro paese in Europa dove si viaggia oltre i 100.000 operatori, in Francia, Spagna e Regno Unito gli architetti sono circa [...]
22 febbraio 2017 dalle ore 15.00 …. invito x 4 uova in 1 piatto neapolitano, ahumm…..; x 4 CFP c/o CNAPPC, con 4 LEZIONI under 40 speranzosi, …; x 4 ore (noiose) all’Ordine degli Archidetti di Napoli, … con 1 [...]
Dal primo Gennaio 2014 l ‘aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo sono un obbligo per gli iscritti agli Ordini Professionali, ed ha l ‘obiettivo di migliorare le competenze professionali e le abilità necessarie per la crescita della società e dell [...]
Ora che questo delirio di massa chiamato Referendum è finalmente terminato e l ‘argomento più popolare è tornato ad essere la ricerca dei regali di Natale, possiamo avventurarci nello studio del risultato attraverso un analisi dei votanti ed in particolare [...]
Una delle critiche che più spesso vengono rivolte agli architetti dai non addetti ai lavori riguardo a molte opere di architettura moderna e contemporanea è quella di essere delle scatole senza tetto. Premesso che non posso esistere edifici privi di [...]
La storia è piena di esempi di architetti celebri che hanno causato danni ai loro clienti, a causa delle loro convinzioni o scelte discutibili. Si pensi alle infiltrazioni d ‘acqua alla villa Savoye di Le Corbusier, i costi altissimi di [...]