Una Summer School, Tre Workshop, Nove Tutor d’eccezione – Selinunte_ 2-9 Ottobre 2011 – scadenza 13 settembre clicca per ingrandire Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Summer School Selinunte 2011 organizzata da Associazione Italiana di Architettura e Critica_presS/Tfactory. Quest’anno, dal 2-9 Ottobre, la Summer School sarà incentrata sul Parco Archeologico – il più grande d’Europa – e sul rapporto con la città di Marinella […]
di redazione
EUROPEAN ARCHITECTURE SINCE 1890 un libro di Hans Ibelings Roma, 23 giugno 2011 ore 20 InArch presso Acer Via di villa Patrizi 11 – Roma Ne discuteranno Hans Ibelings e Luigi Prestinenza Puglisi. L’evento è stato promosso dall’Associazione Italiana di Architettura e Critica e dall’InArch e organizzato da presS/Tfactory.
di redazione
L’Associazione Italiana di Architettura e Critica_presS/Tfactory, con il patrocinio della Provincia di Bologna, dell’IIPLE, del SAIE e di The Plan, presenta: “Architetture Contemporanee per Bologna” mostra di architettura e dibattito venerdì 6 maggio 2011 ore 16:00Istituto Edile, via del Gomito 7Bologna
di redazione
A seguito delle numerose richieste pervenute, l’AIAC e la Fondazione Sturzo sono liete di annunciare che sarà possibile seguire via streaming il Corso di Scrittura 2011.
di redazione
Finalmente parte il nostro corso di scrittura critica.Dai concorsi per i Giovani critici degli scorsi anni è emersa l’esigenza di acquisire le nuove abilità che richiedono i nuovi mezzi di comunicazione. Per questo motivo abbiamo provato a organizzare un corso coinvolgendo giornalisti della carta stampata e del web, critici ed editori anche digitali.E’ il […]
di redazione
L’Istituto Cervantes di Roma, Mancosu Architectural Book, l’Associazione Italiana di Architettura e Critica_presS/Tfactory, le riviste presS/Tletter e presS/Tmagazine presentano: ARCHITETTI ITALIANI IN SPAGNA OGGI tavola rotonda + presentazione libro + mostra Roma, 21 giugno 2011 Istituto Cervantes di Roma Sala Mostre, Piazza Navona 91
di redazione
Qual è lo stato di salute dell’architettura contemporanea in Sicilia? Buono se paragonato a quello di altre realtà italiane. Da qui l’idea di organizzare una mostra dedicata a sette architetti operanti in aree territoriali diverse: Architrend, Arrigo, Cusenza-Salvo, Iraci, La Monaca, Scau, UFO.
di redazione