presS/Tletter

presS/Tletter

La Storia di LPP: 1944-1956

5.1.12: Urban Design, Team 10, New Brutalism

Parte 5: 1944-1956, Capitolo 1: Risvegli 1.12 Urban Design, Team 10, New Brutalism Come abbiamo già avuto modo di osservare, l ‘Urban Design, il nuovo approccio che pone la forma urbana al centro della ricerca architettonica, nasce negli anni 50 ad Harvard con le teorie elaborate da Siegfried Giedion e da Luis Sert. E ‘ […]

di lastorialpp

5.1.11: L ‘Italia tra organicismo, neorealismo e nostalgia

Parte 5: 1944-1956, Capitolo 1: Risvegli 1.11 L ‘Italia tra organicismo, neorealismo e nostalgia della storia Uscita a pezzi dall ‘esperienza della guerra, l ‘Italia si trova a dover fronteggiare la ricostruzione con una industria edilizia arretrata e un sistema politico-economico inidoneo a fare prevalere le ragioni della programmazione e dell ‘industrializzazione rispetto alle speculazioni […]

di lastorialpp

5.1.10: Aalto. Due capolavori

Parte 5: 1944-1956, Capitolo 1: Risvegli 1.10 Aalto. Due capolavori A. Aalto, Baker House   Dopo la guerra, Alvar Aalto e’ invitato come visiting professor al Massachusetts Institute of Technology (MIT). Affascinato dalla cultura tecnologica americana, ne avverte, allo stesso tempo i limiti: l ‘industrializzazione eccessiva, la standardizzazione, la disumanizzazione della produzione. Vede, invece, nella […]

di lastorialpp

5.1.9: La nuova vita di Kahn

Parte 5: 1944-1956, Capitolo 1: Risvegli 1.9 La nuova vita di Kahn l.Kahn Louis Kahn matura una notevole esperienza professionale con due personaggi di prima grandezza: con George Howe e, dal 1941, con Oscar Storonov. Il primo e’ l ‘autore di uno dei primi edifici moderni americani, il Philadelphia Saving Fund Building (1929-32); il secondo […]

di lastorialpp

5.1.8: L ‘architettura organica di Scharoun

Parte 5: 1944-1956, Capitolo 1: Risvegli 1.8 L ‘architettura organica di Scharoun H. Scharoun   Costretto durante il nazionalsocialismo ad abbandonare l ‘attività professionale e a limitarsi alla progettazione di qualche casa unifamiliare, Hans Scharoun, dopo la fine della guerra, trova impiego come direttore della sezione edilizia e abitazioni della Grande Berlino. Nel 1946 organizza […]

di lastorialpp

5.1.7: Niemeyer

Parte 5: 1944-1956, Capitolo 1: Risvegli 1.7 Niemeyer O.Niemeyer, Villa presso Rio de Janeiro   E ‘ Oscar Niemeyer che introduce in Brasile il linguaggio razionalista di Le Corbusier. Già nel 1936 con L├║cio Costa, Jorge Machado Moreira e Alfonso Edoardo Reyde invitano il maestro svizzero-francese ad assumere il ruolo di consulente per il Ministero […]

di lastorialpp

5.1.6: Kiesler e la Endless House

Parte 5: 1944-1956, Capitolo 1: Risvegli 1.6 Endless House Mentre Mies propone architetture sempre più astratte e minimali, lo scultore-architetto Frederick Kiesler, fedele ai principi del correalismo o li abbiamo brevemente illustrati nel capitolo precedente, parlando del progetto per la galleria Art of This Century per la Peggy Guggenheim – lavora alla Endless House, una […]

di lastorialpp

5.1.5: Mies americano

Parte 5: 1944-1956, Capitolo 1: Risvegli 1.5 Mies americano Mies van der Rohe, casa Farnsworth   Nel 1947, il Museum of Modern Art, su interessamento di Philip Johnson, decide di tributare un omaggio Mies, organizzandogli una personale e pubblicandogli una monografia. La mostra presenta una ampia panoramica dei lavori dell ‘architetto: da casa Kràller del […]

di lastorialpp

5.1.4: Wright: opere della tarda maturità

Parte 5: 1944-1956, Capitolo 1: Risvegli 1.4 Wright: opere della tarda maturità Dopo gli exploit della Casa sulla Cascata e degli altri capolavori degli anni Trenta, Wright, precedentemente in ombra nel suo esilio di Taliesin, viene riscoperto e rivalutato. Nel 1939 il Royal Institite of British Architects gli conferisce la medaglia d ‘oro. Nel 1940 […]

di lastorialpp

5.1.3: Eames’ House

Parte 5: 1944-1956, Capitolo 1: Risvegli 1.3 Eames ‘ house Charles e Ray Eames Nel 1945 John Entenza, direttore della rivista Arts & Architetture decide di lanciare il programma Case Study Houses. Consiste nella costruzione di case progettate nel territorio angeleno da architetti sperimentali, quali Rudolph Schindler, Richard Neutra, William Wilson Wurstel, Raphael Soriano, Craig […]

di lastorialpp