presS/Tletter

presS/Tletter

La Storia di LPP: 1905-1918

2.1.4: La rivoluzione artistica: il cubismo

Parte 2: 1905-1918 – Capitolo 1: Avanguardie 1.4 La rivoluzione artistica: il cubismo A caratterizzarte questi anni è il cosmopolitismo. Vienna, Monaco e Berlino, a seguito degli esiti delle secessioni, sono luoghi di dibattito, creazione, polemiche appassionate. A Mosca Michel Larionov e Natalja Gonc╦çarova preparano i rivolgimenti che sarebbero maturati a partire dal 1909. Ma […]

di lastorialpp

2.1.3: La rivoluzione artistica: l’espressionismo

Parte 2: 1905-1918 – Capitolo 1: Avanguardie 1.3 La rivoluzione artistica: l’espressionismo   Nel 1905 al Salon d ‘Automne di Parigi espone un gruppo di giovani che si caratterizzano per un uso particolarmente cruento del colore. Sono capitanati dal trentaseienne Henri Matisse. Li accomuna l ‘abbandono delle convenzioni rappresentative: la prospettiva, il chiaroscuro, il modellato. […]

di lastorialpp

2.1.2: Una nuova visione del tempo

Parte 2: 1905-1918 – Capitolo 1: Avanguardie 2.2 Una nuova visione del tempo Alle ore 10 del 1┬░ luglio 1913, la torre Eiffel inviò il primo segnale orario trasmesso al mondo, a seguito di una Conferenza internazionale sul tempo del 1912, che elaborò un metodo uniforme per determinare e conservare segnali orari. Era la fine […]

di lastorialpp

2.1.1: L ‘accelerazione tecnica e scientifica

Parte 2: 1905-1918 – Capitolo 1: Avanguardie: 1.1 L ‘accelerazione tecnica e scientifica Gli anni che vanno dal 1905 al 1914 sono di rapida accelerazione in tutti i campi. Nel 1905 il ventiseienne Albert Einstein propone la prima formulazione della relatività ristretta, la più importante rivoluzione della scienza moderna. Sempre nel 1905 espongono a Parigi […]

di lastorialpp