Nel disegno industriale il filone italiano razionalista alla “Zanuso-Sapper” ha davvero dato il meglio; molto più interessante dell’interpretazione fredda della Scuola di Ulm, rispetto ai cui progetti certi oggetti iconici come questo, contengono una componente ludica ma senza togliere nulla [...]
LA MATRICE MILLENARIA “… la struttura socioeconomica di una società plasma il carattere sociale dei suoi membri in modo tale che essi desiderano fare ciò che devono fare…” Erich Fromm – AVERE O ESSERE “…Per vedere, aldilà [...]
IL SACCO DI PERLE “…Un bravo artista è destinato ad essere infelice nella vita: ogni volta che ha fame e apre il suo sacco, vi trova dentro solo perle…” Hermann Hesse Cosa significa essere un artista? Aldilà [...]
LA NECESSITA’ DI UNA PROSPETTIVA PIU’ AMPIA “I dinosauri si sono estinti perché non avevano un programma spaziale” Larry Niven Certamente un ponte non è solo una struttura di collegamento; è un atto di coraggio, uno slancio, è [...]
Per un’architettura naturale “…osservando le opere di Lautner, si può vedere come l’architettura organica non sia necessariamente wrightiana nelle forme, quantunque lo sia nello spirito…” Bruno Zevi E ‘ un fatto che nel percepire lo spazio ognuno di noi sperimenti [...]
la forma segue la funzione…….. anche se non sembra! E ‘ nitido il ricordo della sensazione spiazzante provata a Londra visitando la Gherkin Tower! Quando si attraversa la piazza antistante, da lontano la torre si staglia in tutta la [...]
riflessioni sulla densità e sulla sostanza umanistica della città L ‘uomo è una fune sospesa tra l ‘animale e il superuomo, una fune sopra l ‘abisso. . . . Quel che è grande nell ‘uomo è che egli [...]
cercare un orizzonte Una mappa del mondo che non comprende il paese dell ‘Utopia è indegna anche di un solo sguardo, perche ignora il solo paese al quale l ‘Umanità approda continuamente. E quando l ‘Umanità vi getta le ancore, [...]
……….. Abbiamo deciso di andare sulla luna. Abbiamo deciso di andare sulla luna in questo decennio e di impegnarci anche in altre imprese, non perche sono semplici, ma perche sono ardite, perche questo obiettivo ci permetterà di organizzare e di [...]
ÔǪ la scienza, prima di essere esperimenti, misure, matematica, deduzioni rigorose, è soprattutto visioni. La scienza è attività innanzitutto visionaria. Il pensiero scientifico si nutre della capacità di vedere le cose in modo diverso da come le vedevamo primaÔǪ. [...]