Progetto per Lanzarote, isole delle Canarie, Spagna. Studio Antonio Mauro I serbatoi d’acqua hanno rappresentato per molti anni una componente chiave della vita sull’isola di Lanzarote e le strutture che li hanno contenuti sono disseminate sul territorio vulcanico dell’isola, diventandone un elemento caratteristico. La loro riqualificazione, dunque, non può non tenere conto del valore di […]
di redazione
Concorso per il Polo scolastico Villabate – Studio Antonio Mauro Articolazione dell ‘idea progettuale e descrizione dell ‘opera Questo progetto muove le sue ragioni dalla volontà di creare un Polo scolastico Innovativo, centro di gravità attorno a cui far ruotare le scuole attualmente esistenti, ad oggi polarità isolate.L ‘idea progettuale non può prescindere dalla particolare […]
di redazione
The Mirror Houses are a pair of holiday homes, set in the marvellous surroundings of the South Tyrolean Dolomites, amidst a beautiful scenery of appletrees, just outside the city of Bolzano. They were designed by architect Peter Pichler. The Mirror houses offer a unique chance to spend a beautiful vacation surrounded by contemporary architecture of […]
di redazione
Idea An additional storey has been built on top of the north part of the house to increase the floor area. In combination with an extension at ground level the house now provides more space for the family and their guests. The former 70ies character has been developed further with the result of an internal […]
di redazione
Muvig | Museo Virtuale del Garofalo o Olivieri Office Il Muvig, Museo Virtuale del Garofalo a Canaro, e dedicato al pittore Benvenuto Tisi detto, appunto, Il Garofalo, uno dei massimi esponenti della pittura rinascimentale ferrarese. ├ë il risultato di un concorso internazionale in due fasi, vinto dallo studio Olivieri Office, uno studio con sede in […]
di redazione
Progetto per il Concorso “Music Factory di Lanzarote” di Antonio Mauro Capo gruppo Arch. Antonio Mauro Arch. Omar Hadi Arch. Alessandro Di Piazza Arch. Simona Barbaro I serbatoi d ‘acqua hanno rappresentato per molti anni una componente chiave della vita sull ‘isola di Lanzarote e le strutture che li hanno contenuti sono disseminate sul territorio […]
di redazione
Contesti urbani complessi e problematici, le periferie sono state sempre più spesso oggetto di pensieri e progetti che hanno tentato di mettere in atto trasformazioni e riqualificazioni di quelle che Renzo Piano ha definito ┬½il futuro delle città┬╗. Nel 2016 l ‘accetto sulla questione è stato messo dal MIBACT – Direzione Generale Arte e Architettura […]
di redazione
Frutto di una ristrutturazione che ne ha modificato consistentemente l ‘assetto distributivo e funzionale, questo appartamento, di circa 115 mq, si sviluppa su due livelli intorno ad uno spazio centrale a doppio volume; questo, inondato dalla luce naturale, proveniente sia lateralmente che dall ‘alto, contiene una esile scala con struttura in ferro che consente l […]
di Matteo Staltari
GREEN BUILDING SOLUTIONS AWARDS 2015 NATIONAL WINNER: PATIO SUL MARE_PORTO CESAREO_LECCE_ITALIA Dalla relazione tecnica di progetto. Il progetto patio sul mare progettato e realizzato da gruppoforesta | studio di architettura (Ester M.V. Annunziata, Alfredo Foresta, Tiziana Panareo) di Lecce, è stato selezionato al concorso internazionale Green Building Solutions Awards 2015 come vincitore nazionale. Il concorso, […]
di Filippo Puleo
L ‘idea del progetto: uno spazio urbano accogliente capace di trasformarsi in un polo di attrazione per il quartiere Il luogo di accesso del Nuovo Complesso è decentrato rispetto al centro chiave della Lecce moderna, Piazza Mazzini. Con la qualità dell ‘architettura e dei servizi proposti si rovescia questo limite. Il nuovo progetto per l […]
di Nicolo Lewanski