presS/Tletter

presS/Tletter

Ragionamenti di Roberto Sommatino

Modernità: sostantivo plurale – di Roberto Sommatino

I timori di Frampton erano ingiustificati: la globalizzazione in architettura non ha portato verso l’omologazione; neanche oggi che il fenomeno ha assunto proporzioni imponenti, grazie ai social network e ai media individuali. Essa ha continuato piuttosto a trovare riserve rinnovabili di creatività proprio grazie alle dinamiche di scambio e di contaminazione attraverso le quali si […]

di Roberto Sommatino

Intervista a “Studio a3e” – di Roberto Sommatino

di Roberto Sommatino Villa con biopiscina, Morlupo (RM)

di Roberto Sommatino

Intervista a Crilo

di Roberto Sommatino  Eva _ Concept tower ispirato al lavoro di Egon Schiele   

di Roberto Sommatino

Intervista a Luigi Valente

di Roberto Sommatino     Lichen/Biomonitoring System, Oslo, Norvegia, 2011  

di Roberto Sommatino

Design, informatica e magia

DESIGN, INFORMATICA E MAGIA di Roberto Sommatino     La terza legge di Clarke recita: "Ogni tecnologia abbastanza progredita è indistinguibile dalla magia". Certo questa è un’affermazione buona per ogni epoca, perché tutti i "salti" tecnologici all’esordio sono apparsi certamente dei prodigi agli occhi dei loro contemporanei. Ci sembra però che oggi più che mai […]

di redazione

“La forma del futuro”, Bruce Sterling

di Roberto Sommatino            Nel risvolto di copertina si legge: "Questo libro si occupa degli oggetti creati e dell’ambiente, questo vuol dire che è un libro su tutto". Ed è proprio così. E’ così se si intende il design in senso lato, quale disciplina che si occupa della forma di tutto ciò […]

di redazione

Vilem Flusser, Filosofia del design

di Roberto Sommatino                              Ventidue piccoli saggi, brevi, antiaccademici ed appassionati, per sostenere la tesi secondo la quale il design è l’intenzione che l’uomo manifesta attraverso la materia, con molteplici vantaggi da cogliere e qualche pericolo da cui guardarsi.

di redazione

ARCHITETTURA PER iPHONE

  di Roberto Sommatino                                 "Portate il vostro smartphone per una serata di architettura nel paesaggio!". Questa era l’esortazione che si leggeva nella locandina della mostra "Augmented Reality: Peeling Layers of Space Out of Thin Air".              Il titolo, in italiano suonerebbe più o meno così: […]

di redazione