L ‘Associazione Italiana di Architettura e Critica (AIAC) con il supporto operativo di presS/Tfactory ha organizzato dal 10 al 14 marzo 2011 il secondo convegno internazionale di architettura dal titolo Architects meet in Selinunte: prospettive per il prossimo futuro. Un flusso ininterrotto di informazioni. La corrente principale del flusso è stata la presentazione dei TALENTS, […]
di Valentina Buzzone
Giorno 19 Aprile 2013 presso la Casa dell ‘Architettura a Roma, è stata inaugurata la mostra Partire_ Tornare_ Restare a cura di Diego Barbarelli con l’ Associazione Italiana di Architettura e Critica. Seconda tappa a Roma della mostra itinerante, che ha avuto inizio a Selinunte in occasione della seconda edizione del meeting internazionale” Architects […]
di Valentina Buzzone
Il giorno 19 Aprile ore 16.00 presso la Casa dell ‘Architettura o Piazza Manfredo Fanti 47 Roma – l ‘AIAC-Associazione Italiana di Architettura e Critica_ presS/Tletter propone un un brainstorming con i migliori 20 studi partecipanti a Young Italian Architects 2012, concorso finalizzato ad individuare idee progettuali di giovani architetti italiani che si sono […]
di redazione
Il 30 settembre L ‘Associazione Italiana di Architettura Critica insieme al laboratorio presS/Tfactory ha presentato la Terza Edizione della “Summer School Selinunte 2012: LET ‘S BUILD! dal 30 settembre al 7 ottobre. Quest’anno l’obiettivo principale è stato la realizzazione attraverso dei prototipi in scala dei progetti affrontati nei workshop. Le foto sono rappresentative del lavoro […]
di Valentina Buzzone
Tra scultura e architettura: la Gridshell al Parco Archeologico7 ottobre 2012Parco Archeologico di Selinunte – Castelvetrano (TP) Il giorno 7 ottobre 2012 alle ore 11.30 presso il Parco Archeologico di Selinunte – Castelvetrano (TP) l ‘AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica inaugurerà un’innovativa Gridshell in legno, frutto del lavoro della Summer School Selinunte, […]
di redazione
L’Associazione Italiana di Architettura e Critica (AIAC) in collaborazione conl’Instituto Cervantes di Palermo propone un dibattito e una riflessione sullo stato della professione dell’architetto in Italia e in Spagna oggi. Punto di partenza il libro “Architetti italiani in Spagna oggi”, (Mancosu Editores) scritto per conto di AIAC da Graziella Trovato, in cui si raccoglie l’esperienza […]
di redazione
L’Associazione Italiana di Architettura e Critica e L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Trapani presentano la manifestazione ARCH/VIEW – Festa dell’Architettura – Mostre, conferenze, incontri, musica – Trapani dal 1┬░ al 7 Ottobre 2012 PROGRAMMA: Lunedi╠Ç 1 ottobre17:30 Inaugurazione dell’itinerario mostre o partenza Piazza Vittorio Veneto Il benvenuto dal Sindaco di Trapani Dr. Vito Damiano […]
di redazione
Architects meet in Fuoribiennale o From World to Italy European Architecture and Worldwide Backstage Architecture Venezia 27-28 Agosto 2012 Nei giorni in cui a Venezia si è svolta la XIII Biennale di Architettura, l ‘AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica_presS/Tfactory hanno lanciato una proposta alternativa: allargare lo sguardo al panorama della giovane architettura […]
di redazione
I vincitori dei concorsi GIOVANI CRITICI e YOUNG ITALIAN ARCHITECTS Martedì 28 agosto a Palazzo Badoer, una delle prestigiose sedi dell ‘Università di Architettura di Venezia sono stati proclamati i vincitori dei concorsi YOUNG ITALIAN ARCHITECTS e GIOVANI CRITICI, promossi da presS/Tletter, professioneArchitetto con il supporto e il patrocinio IUAV Alumni. I […]
di redazione
Young Italian Talents: il concorso Giovani Critici Il 28 agosto 2012, Venezia sede dell ‘IUAV Palazzo Badoer ore 17.00, l ‘Associazione Italiana di Architettura e Critica_presS/Tfactory presenterà i lavori dei giovani architetti e dei giovani critici che hanno partecipato ai concorsi Young Italian Architects e Giovani Critici, promossi da presS/Tletter, professioneArchitetto e IUAV […]
di redazione