presS/Tletter

presS/Tletter

Young Architects 2014

Young Italian Architects 2014 – CAVEJASTUDIO

cavejastudiodancing density descrizioneLa proposta dancing density considera le aree Winckler e Saint-Sacrement come un ‘unica superficie di progetto, realizzando all ‘interno quattro unità di vicinato di differenti dimensioni. Questi sistemi misti si sollevano lievemente rispetto al terreno in pendenza mediante basamenti che contengono nel piano interrato parcheggi ed elementi di risalita.Ogni unità di vicinato contiene […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – CAGNUCCI

cagnucci dariohyperspace descrizioneL ‘idea del progetto è nata in seguito alla visita alla Necropoli etrusca Di Monterozzi a Tarquinia. Sono state rielaborate le caratteristiche delle tombe: il tema della camera, ultimo luogo di riposo del defunto, il tema delle scala mezzo di discesa alla tomba e via di accesso ad un mondo ultraterreno, ed il […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – BREMBILLA FORCELLA

brembilla+forcella architettiin prospettiva del verde descrizioneIl progetto per la nuova scuola di Fornovo San Giovanni, pur manifestando caratteri forti e decisi, si presenta come un edificio radicato al contesto in cui si inserisce.Il piano terra definisce la sua spazialità come un recinto dalla forma rettangolare, riprendendo così la perimetrazione dei campi consolidatasi nel tempo sugli […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – BICUADRO

bicuadro architetti eden parc hotel – concorso internazionale di progettazione descrizione Eden Parc Hotel è una struttura multifunzionale altamente tecnologica che si propone,grazie alla sua architettura,come nuovo simbolo di Lugano. Il complesso è caratterizzato da un mix funzionale in cui l ‘hotel,l ‘apart-hotel,il business center e lo sport-wellness center condividono hall e spazi comuni.I due […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – BERNARDELLI VECCHI

alessio bernardelli matteo vecchi architettiin4circles descrizioneL ‘idea fondamentale di IN4CIRCLES è sfruttare l ‘occasione di rinnovamento del porto a secco di Castiglione della Pescaia per creare una nuova CENTRALITA ‘, un centro immerso nel paesaggio e complementare al centro storico. Il progetto, rappresentando una nuova polarità attrattiva legata al tempo libero, mira a stimolare sia […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – BENGHI BUSATO DE NARDI MALAISI COSTA PEZZUTI VALENTI

benghi, busato, de nardi, malaisi costa, pezzutti, valentichute descrizioneIl progetto per Ciney mira a diventare un nuovo polo residenziale e terziario dotato di un parco lungo il fiume Leignon. Dalla nuova strada adiacente ai binari si accede ad un basamento contenente i parcheggi, pensato come barriera sonora per le residenze retrostanti. Sopra di esso poggiano […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – BELLINI

ab/a alessandro bellini architect cascina campagna descrizione Il progetto si articola in alcuni punti chiave: . L ‘ essicatoio e il suo portico: Introducono il fruitore nella corte, la struttura in legno riprende quella del vecchio granaio. I tamponamenti, in balle di paglia pressata, sono memoria dell ‘originaria destinazione a granaio dell ‘ala a sud. […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – BAUART

bauartbarcelona youth hostel – spagna. concorso internazionale di progettazione descrizioneL ‘obiettivo del progetto fa parte di un programma pi├║ ampio di riqualificazione messo in atto dal Comune di Barcellona nel distretto del Nou Barris nella zona metropolitana della citt├í. All ‘interno di questo contesto il programma prevede la progettazione di un Ostello della Giovent├║ che […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – BATTISTINI (CAPOGRUPPO)

architetto matteo battistini (capogruppo)centro polivalente latina descrizioneLatina pensa. Consapevole della forza che un ‘idea porta con se, si guarda attorno, oltre il poligonale fondante reticolo, cerca e trova l ‘area per un suo nuovo centro. Decide, agisce, trasforma la propria forma urbis et mentis: non si tratta di insediare una mera funzione nel territorio, bensì […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – BASILI

giulio basili architettonuova piazza duomo a rossano veneto descrizioneIl progetto si propone di ricomporre la struttura del tessuto urbano creando un evidente legame fisico fra le emergenze del paese: il Municipio, il Duomo e la villa storica.La spazio della piazza centrale dunque si espande nella maglia urbana, diventa percorso, allargandosi in alcuni punti creando dei […]

di Diego Barbarelli