presS/Tletter

presS/Tletter

Young Architects 2014

Young Italian Architects 2014 – SLIM ARCHITETTI

slim architettiquiero mas – innovazione natura architettura descrizioneFondamentale nel definire le modalità dell ‘intervento è stato il riconoscimento del valore del contesto in cui s ‘inserisce il progetto. L ‘edificio si trova al centro di una maglia i cui nodi sono le emergenze architettoniche e i poli culturali.Il preponderante peso specifico della Cattedrale, la contrapposta […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – SCSTUDIO

stefano corbo – scstudio architecture and designdal programma all ‘uso – industrial arts center. concorso internazionale di idee descrizioneDal Programma all ‘Uso è un progetto di riconversione dell ‘antica fabbrica Rapid Electrotype in un Centro dedicato alle Arti Contemporanee.L ‘edificio dovrà ospitare non solo aree espositive, ma anche atelier per giovani artisti, negozi, e alcuni […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – SA1924

sa1924/paolo russo vii concurso hispalyt descrizione Il progetto presentato è il risultato di un concorso di idee per la realizzazione di un padiglione di accesso all ‘area archeologica di Rada (Navarra). La proposta prevede l ‘inserimento di un elemento architettonico dalle forme semplici che cerca di dialogare con il paesaggio esistente e con l ‘area […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – RESTART

restart back to the future descrizione BackToTheFuture nasce dall ‘idea di reagire al Buco Nero morale che l ‘incendio di Città della Scienza di Napoli lascia dietro di se, con una riflessione di più ampio respiro sul futuro di una parte di città startegica. La risposta è dunque certamente quella di un ‘azione immediata, che […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – RENDA RENDA PATTI

antonino renda saverio renda francesco pattiburbuja roja – progetto partecipante al concorso di idee indetto da lafarge descrizioneIl progetto riguarda il restauro dell’ALMACEN 5 della fabbrica di cemento LAFARGE a Toledo. L’immobile è un elegante esempio di architettura industriale del primo ‘900. Obiettivo del concorso è la realizzazione di una sala conferenze da 150 posti, […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – RANDI

davide randisenior city descrizioneIl nuovo complesso destinato ad anziani autosufficienti nasce con l ‘intenzione di ricreare un piccolo borgo come nelle viles, piccoli nuclei costituiti da case con tetti a falde tipici della zona, dove avere luoghi di incontro, sentieri, giardini e ampie viste sul paesaggio. Il fabbricato viene frazionato in tre corpi distinti da […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – PSDUEHOUSELAB

psduehouselab riqualificazione del parco della rimembranza – comune di rapino descrizione L ‘obiettivo principale dell ‘intervento è di riconsegnare il parco della Rimembranza alla comunità di Rapino. Il Parco è stato ripensato come un vero spazio pubblico, un luogo di aggregazione dove sia possibile incontrarsi e sostare. L ‘idea è di riattivare attraverso il verde […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – PLANAIRSTUDIO

planairstudio open bricks house descrizione La ristrutturazione di un edificio residenziale in zona agricola in Toscana, diventa l ‘occasione per riflettere sul tema del costruire contemporaneo all ‘interno di luoghi fortemente segnati dalla tradizione. I vincoli comunali, tra cui l’obbligo di usare il laterizio, hanno richiesto una ricerca all ‘interno delle forme e dei materiali […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – PIZZOLATO FRASSON

alessandro pizzolato laura frassonprix wilmotte 2012 – ex piazza d ‘armi di sant ‘elena – venezia descrizioneIl progetto di riqualificazione urbana di S. Elena trae origine da un’interpretazione rispettosa dell’area, dovuta al suo carattere peculiare.Si pone come reminiscenza della struttura urbana di Venezia con il suo sistema di spazi aperti, calli e campi, che rimandano […]

di Diego Barbarelli

Young Italian Architects 2014 – PIERUCCI

francesca pierucci architettovillino unifamiliare a roma descrizioneSituato in una zona residenziale di Roma, il lotto confina su tre lati con altre proprietà a destinazione residenziale e ad est con una strada molto trafficata, ubicazione che ha influito sensibilmente sulla disposizione degli ambienti: il garage e il fronte cieco sul lato est, una maggiore apertura sul […]

di Diego Barbarelli