andrea jasci cimini la chiesa delle pietre perdute descrizione L ‘Aquila: le pietre raccontano storie. Storie felici, storie tristi storie tragiche. Non dimenticano ma a volte sono dimenticate. La chiesa delle pietre perdute vuole riportare alla luce delle storie perse in seguito agli eventi del 6 aprile 2009. L’intento è di costruire la chiesa con […]
di Diego Barbarelli
giacomo brenna + matteo clerici complesso parrocchiale di santa maria del carmine descrizione Il sito di progetto è situato tra il paese di Santa Maria alla Carità e la sua frazione di Petraro, una zona di mezzo urbanisticamente poco definita. L’intenzione è quella di creare un luogo che serva da connettore tra le due realtà […]
di Diego Barbarelli
Nella sezione Young Architects 2014 sono visibili i 98 progetti partecipanti alla terza edizione del concorso Young Italian Architects 2014. A breve saranno comunicati i nominativi dei 10 finalisti individuati dalla giuria della prima fase composta da: Diego Barbarelli, Matteo Belfiore, Maria Elena Fauci, Luca Guido, Salvator-John Liotta, Alessandro Melis, Emmanuele Jonathan Pilia.In seguito, i […]
di Diego Barbarelli
leonardo zuccaro marchi ice ship o errant cemetery descrizione The project is an errant cemetery which consists in an archipelago of ephemeral islands of ice. The project considers burial as the last voyage into nature. The project consists in an archipelago of wandering icebergs where the coffins or the urns are inserted. The icebergs will […]
di Diego Barbarelli
maria zizzonuvola di luce descrizioneL ‘Ateneo Cient├¡fico, Literario y Art├¡stico di Madrid, tempio della conoscenza, in cui si mescolano saperi delle diverse discipline, vanta origini antiche ed ha sede in un complesso ottocentesco di pregio architettonico e artistico, dichiarato bene di interesse culturale. L ‘intervento teso alla valorizzazione degli ambienti del Vestibolo, propone un nuovo […]
di Diego Barbarelli
workshop23oratorio santi quirico e giulitta descrizioneIl complesso oratoriale è composto da cappella, aule per la catechesi, bar, aula magna, sala polivalente, casa per il direttore, uffici e campi da gioco esterni.L ‘intervento si articola in edifici in stretta relazione funzionale e architettonica. Due direttrici di ingresso generano gli allineamenti del complesso e culminano nel nodo […]
di Diego Barbarelli
andrea vattovani architecturerots descrizioneRots is a new concept of working environment for young people. Program. We developed two types of studios like ateliers with two sizes. In order to offer the studio users everything could be needed, we put in the basement a work laboratory with machinery, one auditorium to present the own work and […]
di Diego Barbarelli
marco vallarioshadow house descrizioneIl concetto della scatola che descrive un luogo, una scatola nella quale all ‘interno tutto è possibile. La struttura si presenta come un ipogeo con due corti interne ed una doppia parete perimentrale che circonda tutta la casa che funge anche da serra dove sono situati 3 accessi. L ‘intercapedine trattiene il […]
di Diego Barbarelli
studio valentinivillino vespasiani descrizioneDemolizione totale di un fabbricato in stato di degrado e ricostruzione nella stessa area di sedime di un nuovo edificio, ampliato con la legge Piano Casa, in una zona di completamento alle porte del centro di San Benedetto del Tronto. Edificio trifamiliare, una unità abitativa al P1 e P2,due unità al PT. […]
di Diego Barbarelli
unoacentopiazza duomo in filigrana descrizioneIl progetto nasce dalla volontà di produrre nuovi spazi come elementi di lettura e di osservazione del contesto urbano, fondandosi sui concetti di modularità, trasportabilità e flessibilità funzionale. Da ciò l ‘idea di un dehor che si prestasse con pochi elementi alla determinazione di diverse soluzioni tipologiche e funzionali, mutando in […]
di Diego Barbarelli