presS/Tletter

presS/Tletter

Young Architects 2012

Young Italian Architects 2012 – STUDIO PRO.ARCH.

studio pro.arch. ampliamento del cimitero di locri descrizione ll progetto nasce dall’esigenza di riqualificare un’area del cimitero di Locri attualmente inutilizzata, ricavando lo spazio per la realizzazione di una nuova struttura che ospiti non solo le nuove cappelle ed il colombario, ma anche i locali adibiti a Deposito di Osservazione delle Salme, senza modificare l’estensione […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – STARDUST

stardust coffee space descrizione The Coffee Space is a project for a singular dehor to test food and drinks created with coffee and to sell coffee machines and other products related to the coffee. It is located in the city center of Marsala in a very privileged site. The area is pedestrian but at the […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – SPAZIO 23

spazio 23 loft/s+atelier descrizione Un complesso industriale di fine ‘800, trasformato negli anni ’20 in tipografia dalla casa editrice SANDRON e infine utilizzato come autorimessa dalla OM (anni ’60/ ’80).Il piano terra si sviluppa a padiglioni collegati da un sistema di corti, i livelli superiori con destinazioni residenziali.L ‘intervento progettuale interessa una parte del piano […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – SECONDOPIANO ARCHITETTURA

secondopiano architettura casa r descrizione Casa R è un progetto destinato ad una famiglia honduregna attualmente residente in Italia. Il committente ha richiesto una casa per le vacanze nella città di Puerto Cortes, nel nord dell’ Honduras. La proposta cerca di coniugare le caratteristiche topografiche del sito con una soluzione distributiva semplice e minima. La […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – SCSTUDIO

scstudio riqualificazione piazza duomo, reggio calabria descrizione L’idea progettuale muove dalla necessità di riconsiderare il valore semantico della piazza come nodo privilegiato dello spazio pubblico, cui è affidato il compito di far dialogare il corpo fisico della città con le istanze plurali tipiche della città contemporanea, con i suoi flussi reali e simbolici.Il progetto di […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – SCHIAVELLO

sao / schiavello architects office centro anfiteatri o lungomare tropea descrizione Lo scopo del progetto è di intervenire sull ‘area ex depuratori della città di Tropea attraverso un opera architettonica che va a sostituire il vecchio impianto che si trova in prossimità del mare,l ‘idea è quella di costruire un nuovo centro anfiteatri e aree […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – ROSSI CORRADO CATTANI ZALLA

rossi corrado cattani zalla la casa di caltron descrizione La composizione formale tipica degli edifici tradizionali locali è tratto importante e generatore del progetto, dove il passato incontra il moderno. Così i sedimi semplici le forme regolari e le coperture a doppia falda incontrano dei volumi puri spogliati da ogni elemento superfluo. Il progetto viene […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – RISOLUTI

frisoluti/federica risoluti casa a01 descrizione L ‘area è collocata sulla linea di costa, a circa 100 mt dalla spiaggia, all ‘interno del tessuto urbano consolidato.Il complesso di tre edifici, uno maggiore e due piccoli, si articola in 4 livelli, di cui uno seminterrato. L ‘elemento maggiore è caratterizzato da una grande vetrata rivolta verso il […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – RICCI

michele ricci architetto nolobo descrizione Un quartiere, muro di cinta, che protegga un terreno agricolo dalle barbarie della speculazione urbanistica.Un Megapatio.L ‘edificazione: residenziale, commerciale e pubblica, è posizionata nel perimetro.Anche la circolazione si sviluppa nel bordo, esternamente la strada carrabile mentre internamente la pista ciclabile e pedonale attraverso un sistema di orti.Internamente c ‘è un […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – RAINERI

placido raineri voro cantileve roof descrizione Il progetto Voro Cantileve Roof (pensilina autostradale ) e’ una delle 4 proposte presentate in uno dei vari meeting con il cliente.Tale proposta non ha avuto nessun seguito in quanto tecnicamente ardua e economicamente Svantaggiosa in accordo con il budget prefissato.La finalita ‘ del manufatto e quella di dare […]

di redazione