presS/Tletter

presS/Tletter

Young Architects 2012

Ecco le foto dei vincitori dei concorsi GIOVANI CRITICI e YOUNG ITALIAN ARCHITECTS

Martedì 28 agosto a Palazzo Badoer, una delle prestigiose sedi dell ‘Università di Architettura di Venezia sono stati proclamati i vincitori dei concorsi YOUNG ITALIAN ARCHITECTS e GIOVANI CRITICI, promossi da presS/Tletter, professioneArchitetto con il supporto e il patrocinio IUAV Alumni. I vincitori del concorso GIOVANI CRITICI sono: – Rosa Sessa con il testo Il […]

di Valentina Buzzone

I vincitori dei concorsi GIOVANI CRITICI e YOUNG ITALIAN ARCHITECTS

  I vincitori dei concorsi GIOVANI CRITICI e YOUNG ITALIAN ARCHITECTS   Martedì 28 agosto a Palazzo Badoer, una delle prestigiose sedi dell ‘Università di Architettura di Venezia sono stati proclamati i vincitori dei concorsi YOUNG ITALIAN ARCHITECTS e GIOVANI CRITICI, promossi da presS/Tletter, professioneArchitetto con il supporto e il patrocinio IUAV Alumni.   I […]

di redazione

Young Italian Architects 2012: I FINALISTI

  Pubblichiamo l’elenco dei finalisti individuati dalla giuria della prima fase. Da ora inizieranno i lavori della giuria della seconda fase che proclamerà i vincitori. elenco dei finalisti:. aca amore campione architettura. alessi didonè. brenna armelini bolognese gennara carboncini. carlana mezzalira pentimalli. cinquearchitetti. etb. fivecore. localdesignstudio. spedstudio. studiowok elenco dei finalisti nella sezione speciale PREMIO […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA-Young Italian Architects 2012 – ACA AMORE CAMPIONE ARCHITETTURA

aca amore campione architettura pushkinsky cinema a mosca descrizione Pushkin square è la piazza principale su cui è costruito il grande teatro, sede dell ‘importante evento cinematografico internazionale.Il concorso si propone di rendere contemporaneo un edificio che necessita di un recupero, allo stesso tempo richiede una trasformazione in luogo simbolo per la città.Il progetto prevede […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA-Young Italian Architects 2012 – ALESSI DIDONE’

studio chiara alessi+paolo didonè centro polifunzionale a sappada descrizione L’intervento si colloca all’interno di una rete di progetti che mirano a lanciare un ecoturismo sostenibile attorno ai fiumi Drava e Piave e all’architettura che li circonda. L ‘edificio si articola su quattro livelli che si interfacciano tra loro in modo differente ad ogni piano. Il […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA-Young Italian Architects 2012 – BRENNA ARMELINI BOLOGNESE GENNARA CARBONCINI

brenna armelini bolognese gennara carbonciniconcorso nuova scuola per l’infanzia a molino nuovo descrizione La proposta per la nuova scuola dell ‘infanzia e sala multiuso provvede a riordinare il lotto interessato tramite una soluzione che ha nella semplicità la propria forza, colmando il vuoto urbano ai lati dell ‘area di progetto: il volume della scuola si […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA-Young Italian Architects 2012 – CARLANA MEZZALIRA PENTIMALLI

michel carlana luca mezzalira curzio pentimalli kulturbaum descrizione La definizione del progetto inizia con l ‘analisi e la profonda comprensione di un contesto fortemente radicato nella tradizione, ricercando quelle peculiarità ed elementi propri del luogo stesso, che lo contraddistinguono e lo rendono unico e ne definiscono il carattere identi┬¡tario. Impronte e specifici caratteri del sito, […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA-Young Italian Architects 2012 – CINQUEARCHITETTI

cinquearchitetti ctrl+alt+canc descrizione L’obiettivo del progetto è la creazione di un nuovo insediamento urbano legato sia al tessuto della città sia all’ambiente naturale.Invece di confermare la strategia longitudinale indicata dal masterplan,(strisce monofunzionali parallele al Daugava),il progetto crede nella necessità di creare una rottura, una discontinuità rispetto alla strategia prevista.Grazie alla concentrazione della maggior parte degli […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA-Young Italian Architects 2012 – ETB

etb museo archeologico, punta umbrìa.spagna concorso internazionale, primo premio descrizione Come una tenda araba che alza le sue bianche tele e così svela il suo prezioso contenuto, il nuovo centro archeologico di Punta Umbria è concepito come una architettura semplice e leggera, aperta al paesaggio circostante e a tutta la società. L ‘edificio è situato […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA-Young Italian Architects 2012 – FIVE CORE

five core treehouse – the new paradise on earth descrizioneA Tropical archipelago emerged from the Pacific Ocean, witness of an independent land, stands out from the deep sea to show people real heaven. Warm extents, powerless compared to the infinite vastity of the ocean, hidden to our eyes only by the limit we call Horizon, […]

di redazione