presS/Tletter

presS/Tletter

presS/Tcontests

Young Italian Architects 2012 – BASE ASSOCIATI

base associati ca di mezzo descrizione Il recupero del patrimonio edilizio esistente, sia esso storico o rurale, è certamente il tema del nostro tempo. Fino agli anni Cinquanta la corte contadina è stata un organismo vivo e vitale, polo attrattivo del popolamento rurale, centro pulsante di vita scandite dal ritmo del sole e delle stagioni. […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – BANDIERA

studio di progettazione bandiera casa b   descrizione Il tema dell ‘abitazione si è sviluppato in una coerente assonanza con l ‘eccezionalità degli scenari naturali offerti dai luoghi di progetto, in continuo dialogo, un gioco di scambio fatto di prendere e restituire o dare e avere con il paesaggio. Un legame che si traduce in […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – BAMBANASTUDIO

bambanastudio concorso d ‘idee resort marco polo a vittorio veneto / fiori del parco. posizioni privilegiate per vivere il parco descrizione I pochi metri cubi di volume edificabile (1100mc) all ‘interno dell ‘area oggetto del bando del concorso Resort Marco Polo hanno obbligato a posizionare l ‘intero edificio, ospitante un centro benessere, un centro estetico, […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – ARCH.TEMP

arch.temp forte dei marmi un mercato fatto di case, fatto di strade, fatto di piazze descrizione La riqualificazione del Mercato Coperto si inserisce in un contesto territoriale più ampio caratterizzato a nord-est dalla catena delle Alpi Apuane e a sud-ovest dalla fascia del litorale tirrenico. L ‘area di progetto si colloca in posizione fortemente strategica, […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – AHMADI

arash ahmadi torre sheikh bahai   descrizione Il progetto non realizzato Sheikh Bahai fornisce una lettura fresca ed alternativa all ‘edilizia iraniana proponendo un progetto moderno che evidenzi la connessione tra la città e l ‘ambiente circostante.Tehran è oggi una grande metropoli che si estende in altezza. Di sfondo alla città ci sono le montagne […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – ANZUSTUDIO

anzustudio progetto b-vano descrizione Integrare in un ‘unica soluzione di arredo tutto ciò di cui necessita un piccolo ambiente domestico senza sacrificare lo spazio ed il comfortÔǪperche adattarsi non significa sacrificarsi.Lo scopo è rendere disponibile un mobile di facile realizzazione seriale che non ponga l’individuo nella condizione di effettuare una scelta tra divano letto o […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – AGLIETTI

eugenio aglietti helixxx bridge descrizione Helixxx Bridge is a proposal for a footbridge in front of Amsterdam Hermitage Museum. The program includes a bridge which connects the two banks of Amstel river and public spaces. The concept is based on computational design principles, while the project development is the result of progressive steps where each […]

di redazione

Young Italian Architects 2012 – 0437 ARCHITETTI

0437 architetti sistemazione piazza dei martiri, belluno descrizione L ‘attuale configurazione della piazza evidenzia una frammentazione dello spazio pubblico: la successione di strade, corsie per gli autobus, aree di carico/scarico ma, soprattutto, il giardino progetto da Alpago Novello, sottraggono spazio al vuoto che dovrebbe caratterizzare la piazza. La proposta progettuale parte da un segno forte, […]

di redazione

concorso YOUNG ITALIAN ARCHITECTS 2012

  presS/Tletter_Associazione Italiana di Architettura e Critica insieme a professioneArchitetto con il supporto e il patrocinio dell ‘ IUAV ALUMNI-associazione dei laureati IUAV bandisce la seconda edizione del Concorso per l ‘architettura Young Italian Architects.Il concorso ha lo scopo di individuare progetti di architettura ideati da giovani progettisti e di promuoverne la conoscenza. In particolare […]

di redazione

Concorso Giovani Critici 2012

  In seguito alle tre precedenti edizioni del concorso, presS/Tletter_Associazione Italiana di Architettura e Critica insieme a professioneArchitetto bandisce la quarta edizione del Premio per la critica d’architettura. Il concorso ha lo scopo di promuovere tra i giovani l’attività critica.La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti gli under 35. La scadenza è fissata […]

di redazione