Testo inedito. Form and Space l’arte è ciò che tutti sanno che cosa sia_Benedetto Croce Che cos’è l’architettura?A questa domanda, ammesso che abbia senso porla, si potrebbe rispondere in molti modi. Ammesso che abbia senso rispondere. C’è stato, però, un lungo periodo in cui la risposta c’era e non era nemmeno difficile trovarla.Dall’ ottocento agli […]
di redazione
Testo inedito. Limiti, vincoli, a malapena qualche possibilità: non sono questi i punti di partenza per eccellenza? Come sempre, ecco è così che ci piace vedere la questione [1]. Sono queste le parole con cui Jan De Vylder dello studio architecten de vylder vinck taillieu accetta la proposta di disegnare la copertina del numero 954 […]
di redazione
Testo edito pubblicato su Amor Vacui, www.amorvacui.org, 1-05-2012. Le recinzioni e i varchi sono segni particolarmente affascinanti del territorio. Trovo suggestiva la loro capacità di limitare lo spazio, di attribuire nuovo senso ai luoghi, di distinguere ciò che è dentro da tutto il resto. Ogni recinzione distacca cose e persone dal mondo esterno. Inoltre indica […]
di redazione
Pubblicati i 34 elaborati partecipanti alla quarta edizione del concorso Giovani Critici 2012. Gli scritti sono consultabili nella sezione apposita di www.presstletter.com. A breve la pubblicazione dei nominativi dei 10 finalisti individuati dalla giuria della prima fase composta da: Camilla Bonuglia, Bernardina Borra, Maria Clara Ghia, Arianna Giancaterina, Zaira Magliozzi, Giulia Mura, Ilenia Pizzico, Marco […]
di redazione
Testo inedito. You have to give this much to the LuftwaffeÔǪwhen it knocked down our buildings, it didn ‘t replace them with anything more offensive than rubble. E ‘ questa la lapidaria sentenza di Carlo d ‘Inghilterra, principe del Galles, imputata alla corrente inglese Neo-Brutalista. Acerrimo detrattore e severo critico del Movimento, non ha esitato […]
di redazione
Testo inedito. It should not surprise to argue that the space, as we experience it daily, is unfolding itself into a supposedly infinite n-dimensional virtual domain. The process of digitalization of life that finds its diffuse celebration in the western society is moving rapidly with an army of gadgets of any type, size and price […]
di redazione
Testo ritirato dal concorso per segnalazione del concorrente.
di redazione
Testo inedito. …Inside and outside never cover the entire space. There is always an excess: a third space (…). In human dwellings there is an intermediate space (…) we all know it exists but we do not really accept his existence (…). The main content of this invisible space is excrements canalizations but also the […]
di redazione
Testo inedito. Come gli antichi trassero ispirazione dalla natura, noi o materialmente ed spiritualmente artificiali o dobbiamo trovare quell ‘ispirazione negli elementi del nuovissimo mondo meccanico che abbiamo creato, di cui l ‘architettura deve essere la più bella espressione, la sintesi più completa, l ‘integrazione artistica più efficace. Così scriveva Sant ‘Elia nel 1914 nel […]
di redazione
Testo inedito. In questi 112 anni a partire dal 1900, nonostante una produzione vastissima, ritengo che gli esempi di architettura sacra Cristiana si possano contare sulle dita di una mano e che sia stata costruita (ancora non del tutto) una sola cattedrale, tutto il resto è classificabile come edilizia ecclesiastica. Se nelle architetture civili e […]
di redazione