presS/Tletter

presS/Tletter

Premio Fondazione Renzo Piano 2013

Foto Premio Fondazione Renzo Piano 2013_ Genova

Giorno 28 maggio 2013 Renzo Piano ha premiato il gruppo vincitore della seconda edizione del Premio Fondazione Renzo Piano ad un giovane talento 2013 in collaborazione con l ‘Associazione Italiana di Architettura e Critica. Dosarchitects si sono classificati primi con il progetto Ducan Terrace a Londra, la menzione speciale ex aequo è andata a Elisa […]

di Valentina Buzzone

Renzo Piano proclama il vincitore della seconda edizione del Premio Fondazione Renzo Piano

  Martedì 28 giugno 2013 presso la Fondazione Renzo Piano a Genova sono stati proclamati i vincitori della seconda edizione del Premio Fondazione Renzo Piano ad un giovane talento, organizzato dalla Fondazione Renzo Piano e dall ‘ AIAC Associazione Italiana di Architettura e Critica. Alla presenza di Renzo Piano, unico giurato della 2┬░ fase, di […]

di redazione

Premio Fondazione Renzo Piano 2013 – I FINALISTI

Pubblichiamo l ‘elenco dei finalisti individuati dalla giuria della prima fase. Da ora inizieranno i lavori della giuria della seconda fase che proclamerà i vincitori. elenco dei finalisti:. pierluigi bonomo. brembilla forcella architetti. studio cafèarchitettura. matteo casari architetti. elisa dalla vecchia. diverserighestudio. dosarchitects. tomas ghisellini architetti. holguin morales solis. marcotti resteghini. emanuele scaramucci. studio tandem […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA – Premio Fondazione Renzo Piano 2013 – PIERLUIGI BONOMO

pierluigi bonomoenergy box descrizione Un anonimo fabbricato in muratura reso pericolante dai gravi dissesti subiti con il sisma del 2009, diviene l ‘occasione di sperimentare una riflessione sull ‘identità e sulla coscienza del progetto nella ricostruzione, reagendo all ‘apatica e massificata prassi che ha bandito l ‘immagine della città dal recupero delle periferie. Alcune tracce […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA – Premio Fondazione Renzo Piano 2013 – BREMBILLA FORCELLA ARCHITETTI

brembilla+forcella architettiseb 12 o nuovo edificio polifunzionale per scuola edile bergamasca s.r.l. descrizione L ‘edificio si inserisce in maniera chirurgica nel comparto della Scuola Edile di Bergamo, un insieme eterogeneo di fabbricati costruiti negli ultimi 50 anni con i quali il nuovo ospite va ad interagire. Pensato come centro polifunzionale, il progetto riassume spazi dedicati […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA – Premio Fondazione Renzo Piano 2013 – STUDIO CAFEARCHITETTURA

studio cafèarchitetturawine center val d’oca descrizione Una pelle metallica forata caratterizza ed identifica il progetto del winecenter: elemento duttile e complesso dai molteplici aspetti, questo rivestimento attribuisce un nuovo volto alle cantine Valdoca. Nell’area vitivinicola di Valdobbiadene, contraddistinta da un sistema collinare irregolare, dove le vigne ricoprono con continuità tutti gli spazi di terra disponibili, […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA – Premio Fondazione Renzo Piano 2013 – MATTEO CASARI ARCHITETTI

matteo casari architettiabitazione privata urgnano descrizione La casa è edificata in un piccolo lotto all ‘interno di una zona d ‘espansione residenziale nel territorio di Urgnano (BG). Le condizioni del luogo di progetto vengono interpretate per dissonanza e l ‘affaccio diretto verso l ‘esterno viene negato. Nella moltitudine tipologica e stilistica del contesto il volume, […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA – Premio Fondazione Renzo Piano 2013 – ELISA DALLA VECCHIA

elisa dalla vecchianuova sede sisma descrizione L ‘edificio ospita la sede centrale e produttiva della società SISMA SpA. Il complesso si articola in due volumi: uno prefabbricato, che ospita produzione, laboratori e magazzino; uno in opera, articolato su due livelli, per uffici e sale riunioni.La facciata in vetro colorato e il sistema di frangisole s […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA – Premio Fondazione Renzo Piano 2013 – DIVERSERIGHESTUDIO

diverserighestudioacupuncture 3 descrizione in acupuncture #3 il movimento fisico da una attività quotidiana alla successiva diviene il principio germinale del progetto: questo si esprime creando una serie di rapporti tridimensionali che permettono di fruire gli ambienti come un continuo susseguirsi di punti di vista. i percorsi fungono da punto di osservazione verso gli spazi interni, […]

di redazione

PROGETTO FINALISTA – Premio Fondazione Renzo Piano 2013 – DOSARCHITECTS

dosarchitects duncan terrace descrizione La casa ha 150 anni, come l ‘ulivo che è stato piantato nel giardino antistante. ├ê solo uno dei segni di continuità tra l ‘interno e l ‘esterno che caratterizzano l ‘intervento di estensione di questa abitazione georgiana del 1850 a Londra, nel quartiere Islington.Come da richiesta dei committenti, l ‘intero […]

di redazione