SCARICA IL CATALOGO DELLA MOSTRA Il giorno 8 Novembre 2013 è stata inaugurata ad Interno 14_lo spazio dell’AIAC la mostra “Dall’Universo al suo inverso_Filastrocca dell’Infinito Presente ” di Pamela Ferri. Il lavoro di Pamela ci conduce magicamente dentro l ‘inseparabile interconnessione tra il tutto e le parti, proponendo con leggerezza la scoperta del divenire. Nei […]
di redazione
Clicca qui per scaricare qui gratuitamente il file di word con tutta la autobiografia a-scientifica di LPP Clicca qui per scaricare qui gratuitamente il file in PDF con tutta la autobiografia a-scientifica di LPP L’autobiografia a-scientifica di LPP di Luigi Prestinenza Puglisi Copyright di Luigi Prestinenza Puglisi: licenza creative commons: si può copiare tutto o […]
di LPP
Interno 14: mostra “Play the city. Colonne sonore per la città dialogante” di Diego Angelico Escobar Mostra a cura di: Interno 14 – AIAC Associazione Italiana di Architettura e Critica – Claudia Ferrini SCARICA GRATUITAMENTE IL CATALOGO DELLA MOSTRA
di redazione
Casa dell’Architettura: mostra “Partire_Tornare_Restare” Mostra a cura di: AIAC Associazione Italiana di Architettura e Critica Comitato Tecnico Scientifico della Casa dell’Architetttura – Diego Barbarelli Fotografie a cura di: Moreno Maggi SCARICA GRATUITAMENTE IL CATALOGO DELLA MOSTRA
di redazione
Interno 14: mostra “Casa Saldarini di Vittorio Giorgini” Mostra a cura di: Interno 14 – AIAC Associazione Italiana di Architettura e Critica – Marco Del Francia SCARICA GRATUITAMENTE IL CATALOGO DELLA MOSTRA
di redazione
VALLE GIULIA (1): Quando studiavo all’università di Roma, i miei assistenti di Composizione 3-4 e 5 erano Giangiacomo D’Ardia e Dario Passi che a quell’epoca erano più rossiani dei rossiani più incalliti. Predicavano la sofferenza e l’angolo retto che -dicevano- era didattico. Accusavano Gregotti di essere poco rigoroso. Dicevano di lui con un che di […]
di LPP
SAN TOMMASO 1 e 2 (81): quando avevo undici o dodici anni rimasi ammirato da San Tommaso, perche incredulo aveva voluto mettere le mani dentro il costato. Trovavo giusto che una persona, prima di impegnarsi in qualcosa, dovesse avere prove e certezze. Al primo liceo fui affascinato da un altro San Tommaso e dalla sua […]
di LPP
CONVEGNO INARCH GENNAIO 2000 (41): gli anni dal 1996 al 2000 furono di grande fermenti. A Roma era particolarmente attivo l ‘Inarch, l ‘istituto Nazionale di Architettura. Ricordo incontri con Zevi, con Fuksas e con altri protagonisti della scena architettonica. Ricordo una serata in cui si parlava del Guggenheim di Bilbao, di cui noi […]
di LPP