Premettiamo , a scanso di equivoci, che questo articolo è ironico e paradossale. Che non invitiamo a infrangere le leggi, in particolare quelle edilizie e urbanistiche, tutt’altro: siamo comunque e sempre per il loro assoluto rispetto. E’ solo che di leggi e di professionisti oggi ce ne sono forse troppi… Il mio insegnante di restauro […]
di Christian De Iuliis
Un mio amico, ingegnere, aspirante filosofo (ma per me ha già sufficiente autorevolezza per vantarsi del titolo), sostiene che il miglior architetto è colui che non lo fa. In sostanza, asserisce che gli architetti più furbi (i migliori) sono quelli che dopo aver conseguito il titolo, si occupano di altro, ad esempio: arti applicate, piccolo […]
di Christian De Iuliis
Quando al corso di progettazione architettonica del quarto anno, l ‘ insegnante chiese agli studenti stranieri di progettare il loro intervento nel centro di Napoli, ispirandosi alle tipologie e alla maniera costruttiva del luogo, probabilmente non immaginava cosa le avrebbe proposto uno studente tedesco. Quando fu il momento di cominciare a pensare alla forma del […]
di Christian De Iuliis
Faccio outing: nel 2003 ho lasciato un posto all ‘Ufficio tecnico del Comune, anzi, prima ho rifiutato l ‘incarico a tempo pieno e poi ho rinunciato a prorogare il contratto part-time che mi era stato conferito. In questo periodo di crisi, posso rivendicare questo primato particolarmente prestigioso che pochi posseggono e che, dunque, esibisco […]
di Christian De Iuliis