presS/Tletter

presS/Tletter

L’Architemario di Christian De Iuliis

Da grande vorrei fare il Brunetta – di Christian De Iuliis

E ‘ una frase che già detta così fa un po ‘ ridere. E invece non c ‘è proprio niente da ridere perche la vicenda recentemente raccontata da Report delle case di Brunetta, sparse in tutta Italia, è una cartolina fedele del nostro paese, dove camminando sul bordo della legalità e senza violarla mai, sono […]

di Christian De Iuliis

La classifica dei 5 aggettivi dai quali stare alla larga – di Christian De Iuliis

Non so se ve ne siete accorti, ma è in corso un processo di patinata beatificazione della figura dell ‘architetto. Una sorta di degrado del garbo professionale al quale molto contribuiscono alcuni programmi televisivi ed in particolare quelli trasmessi dai nuovi canali del digitale terrestre dove gli architetti appaiono come dei fichissimi tuttofare, capaci di […]

di Christian De Iuliis

La nuova estetica del tubo – di Christian De Iuliis

Gli architetti si mettano pure l ‘anima in pace, oggi non sono loro a disegnare i prospetti degli edifici, bensì il tubista. Non è internet, non è l ‘high tech, non è il recupero dell ‘antico, bensì il tubo il vero elemento caratteristico del nostro panorama urbano. E ‘ il tubo, con tutte le sue […]

di Christian De Iuliis

Le cinque domande più insidiose per un architetto – di Christian De Iuliis

Se domani mattina venisse istituita la laurea in tuttologia agli architetti sarebbero abbonati almeno la metà degli esami. Questo perche, tra le figure professionali, è certamente l ‘architetto quella maggiormente pronta ad affrontare qualsiasi tipo di argomento e soprattutto ogni tipo di domanda, tra le centinaia, con le quali viene bombardato dal suo cliente tipo. […]

di Christian De Iuliis

Sei pronto per fare l’architetto? (piccolo test in 10 quesiti) – di Christian De Iuliis

Ogni anno, verso la seconda settimana di Settembre, il telegiornale manda in onda un filmato, sempre lo stesso. Si tratta di un rituale oramai diventato tradizione in questa povera Italia del XXI secolo: sono le centinaia di studenti in attesa di affrontare l ‘esame di ammissione alle facoltà a numero chiuso. Tra le quali, come […]

di Christian De Iuliis

Votami è un Ordine – di Christian De Iuliis

Non so a voi, ma a me, in quasi tredici anni di iscrizione, personalmente, l ‘ ordine degli architetti mi ha scritto (bollettini annuali da pagare esclusi) una volta soltanto. E ‘ stato qualche tempo fa; in una D.I.A. avevo sbagliato l ‘altezza di un pollaio, valutandola maggiore di quella che era in realtà. I […]

di Christian De Iuliis

Il cliente perfetto non esiste – di Christian De Iuliis

Con la crisi che c ‘è, nessun architetto può permettersi di lasciarsi scappare clienti, svincolandoli verso l ‘agguerrita concorrenza. Tuttavia vi sono almeno cinque categorie di clienti che possono compromettere gravemente la salute fisica e mentale dell ‘architetto e che quindi sarebbero da evitare. Pur nella consapevolezza che il cliente perfetto è una pura figura […]

di Christian De Iuliis

Lavorare gratis – di Christian De Iuliis:

Christian De Iuliis: Lavorare gratis Qualche giorno fa uno dei più prestigiosi quotidiani italiani riportava l ‘annuncio che alcune amministrazioni cercavano architetti per compilare piani urbanistici o quant ‘altro; fin qui poteva anche trattarsi di una ottima notizia, se non che gli architetti prescelti avrebbero dovuto, per contratto, fare il lavoro gratis. La contropartita sarebbe […]

di Christian De Iuliis

Il riciclo degli architetti in tempi di crisi: il lavoro alternativo – di Christian De Iuliis

A causa del risultato equilibrato delle elezioni, un ipotetico rilancio del mondo del lavoro appare ancora più improbabile, tanto che alcuni lavori alternativi per architetti che si riciclano in tempo di crisi, segnalati in un precedente articolo, sono da considerarsi pressoche improponibili. Inoltre molti colleghi mi hanno comunicato la loro intenzione di voler restare nel […]

di Christian De Iuliis

Il riciclo dell’architetto in tempo di crisi – di Christian de Iuliis

Con la crisi che c ‘è, molti architetti ultimamente stanno pensando di cambiare lavoro e molti già lo hanno fatto. Essere architetti può consentire di riciclarsi in numerose altre attività lavorative sia per l ‘articolato ciclo di studi percorso, sia per le conoscenze acquisite che possono essere utilizzate anche per altre mansioni più o meno […]

di Christian De Iuliis