Non sarà l’aumento dei contagi né l’invadenza del virus in tempi di pandemia, ad impedirci di celebrare il rito del cenone di Capodanno. Ma per adottare le dovute cautele, le indicazioni del medico non sono sufficienti, è indispensabile dare ascolto anche ai consigli dell’architetto. Oramai tutti dicono la loro ma è l’architetto il professionista giusto […]
di Christian De Iuliis
Caro Babbo Natale, Come tradizione, anche quest’anno ti scrivo questa mia lettera dei desideri. Perdona il ritardo con il quale ti invio la presente, ma ho atteso fino all’ultimo le decisioni del CTS. Alla fine sembra che tu possa venire, seppur con tutte le precauzioni. A tal proposito agevolo a beneficio tuo le ultime linee […]
di Christian De Iuliis
Renatino è «un grande»: fa l’architetto. In un mondo di luoghi tristi, periferie e abusi edilizi lui è l’unico additivo. L’unico che aggiunge un po’ di bellezza alle città. Tuttavia questo gli costa sacrificio. Infatti lui si chiamerebbe Renato, ma si è talmente sciupato che il diminutivo ha preso il sopravvento. Gli avevano augurato un […]
di Christian De Iuliis
Secondo la comune agiografia cattolica, il santo protettore degli architetti è San Tommaso, non a caso detto il Santo dubitativo, che si festeggia il 3 luglio. Altri ritengono che le preghiere degli architetti possano essere indirizzate anche San Benedetto (11 luglio) e a Santa Barbara (4 dicembre) notoriamente impegnata già nella protezione degli artificieri. Tuttavia non tutti sanno che, per […]
di Christian De Iuliis
Ultimamente non si parla d’altro che della riforma del catasto. Gli obiettivi sono sostanzialmente sempre gli stessi: far emergere le costruzioni abusive e determinare con precisione le rendite immobiliari attraverso un più equo classamento. Purtroppo, come al solito, gli architetti non sono stati interpellati. Per l’autorità che oramai questa rubrica ha conquistato, mi assumo la […]
di Christian De Iuliis
Sta per partire la stagione delle vacanze, quest’anno a causa del Covid sarà una sfida ancor più dura per l’architetto che, piegato dalla crisi e dal superbonus al 110%, proverà faticosamente a ritagliarsi almeno una settimana di ferie tra mille difficoltà. Ecco la classifica degli architetti che sfidano le vacanze in ordine di possibilità di […]
di Christian De Iuliis
Al fine di assicurare la più efficace e tempestiva attuazione degli interventi, il ministero della cultura istituirà la Soprintendenza Speciale che dovrà accelerare le opere previste dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Tale Soprintendenza Speciale sarà allestita presso uno dei tanti palazzi storici disabitati ad uso dei ministeri. Per assicurarne il tono solenne, […]
di Christian De Iuliis
Sono oramai frequenti i casi in cronaca di architetti che coltivano, a scopo sia personale che per spaccio, stupefacenti quali marijuana o hashish, in piccoli orti urbani o in terreni posti in luoghi ameni o periferici. Per poi stiparli, in un qualche deposito-garage al piano terra di eleganti condomini. In genere, qualora scoperto, l’architetto spacciatore, […]
di Christian De Iuliis
Breve dizionario di aggettivi utilizzati per qualificare la categoria degli architetti. Affermato: Qualifica per architetto con almeno quattro pagine d’incarichi nel curriculum. O con tre ma distribuiti in più continenti. O con due ma con importi superiori al milione di euro. Autentico: Dicesi di architetto che soffre. Struggimento che traspare dalle sue opere. Incline alla malinconia, […]
di Christian De Iuliis
L’architetto postumo concretizza molto più di quando era in vita. E’ ammirato per il suo anticonformismo e il coraggio. Assurge alle vette dell’immortalità attraverso entusiasti necrologi che riceve da fonti insospettabili bendisposte a perdonargli persino l’assenza di risposte agli interrogativi che ha sollevato. Tuttavia, è pur vero che occorre rassegnarsi ad una evidente, sopraggiunta, riservatezza. […]
di Christian De Iuliis