Il fascino oscuro di Minitalia o l’iconografia al servizio del business… Devo avere ancora da qualche parte le foto della visita da ragazzino a una delle tante Minitalia che costellavano la riviera romagnola. Dovevo avere sei o sette anni e questa era una delle gite serali dopo il mare per godere di quel poco […]
di Oliviero Godi
La Biennale di Architettura si è aperta qualche giorno fa. Io ero all’estero e me n’ero dimenticato, ma Facebook, con tutti i selfie a Venezia, nell’Arsenale o nei giardini della Biennale degli architetti che conosco, me l’ha ricordato. (Pare sia fondamentale far sapere al mondo che si è stati alla Biennale a Venezia). Comunque sia, […]
di Oliviero Godi
A gennaio ero a Francoforte per lavoro e ho visitato una mostra di fotografie giapponesi del periodo 1868-1912 (Museum Angewandte Kunst – Yokohama 1868o1912: When Pictures Learned to Shine). Le fotografie sono esposte fianco a fianco a delle stampe, dello stesso periodo, fatte con blocchetti di legno inchiostrati (woodblocks) e quindi c ‘è la possibilità […]
di Oliviero Godi
Una pensatrice, o un pensatore, i grandi pensatori, speculano. Non come la “speculazione edilizia” di Calvino, no. Speculare, dal latino Speculari-osservare ma anche specchiarsi- significa guardare e farsi (come allo specchio) delle domande. Significa anche guardare lontano, in qualche maniera cercare di capire il futuro. Va da se che è una attività complessa, il guardar […]
di Oliviero Godi
Sono scorsi fiumi di inchiostro sull’Expo, per cui credo che poche gocce vergate col sangue del visitatore padre di famiglia non provochino esondazioni pericolose… Da tempo i miei tre figli -e moglie- mi stressavano per essere portati a Disneyland Parigi o, nel peggiore delle ipotesi, a Gardaland. Alla fine ho capitolato e li ho portati […]
di Oliviero Godi
Palmyra sarà la prossima Città Invisibile di Calvino? I guerriglieri dell’Isis sono a 2 Km dalle rovine, patrimonio mondiale dell’Unesco. Se ci arriveranno, le distruggeranno come a Mosul, come a Nimrod e tante altre. Fate girare la voce, non deve passare inosservata, adesso che è ANCORA possibile salvarle!!!
di Oliviero Godi
Se Israele facesse la pace con i suoi vicini e cominciasse a guardarsi dentro, scoprirebbe che il paese è in preda ad una anarchia urbanistica devastante e vittima di una speculazione edilizia generalizzata ed incontrollata. La guerra tra i comuni e i developers sulle volumetrie, le altezze e la densità abitativa urbana è una guerra […]
di Oliviero Godi
Oggi tutti i giornali riportano la notizia e le foto della distruzione delle statue assire nel museo di Mosul. Perchè solo ora, dopo mesi di occupazione della città, le statue sono state sfregiate, mutilate, annichilite? Perchè tutto quanto di trasportabile all’interno del museo è stato in questi mesi…venduto. La scorsa settimana la BBC ha pubblicato […]
di Oliviero Godi
Sono un tardo-architetto. Nel senso che sono arrivato all’architettura in tarda età. Per questo non ho veramente vissuto gli -ismi, che mi hanno interessato pensando però che la loro contemporanea mancanza lasciasse molto più spazio alla libera e personale inventiva degli architetti. In effetti gli -ismi suggerivano, se non dettavano, un linguaggio comune che […]
di Oliviero Godi
Telefonata ad una segretaria dell’ordine degli architetti della città di xxxx L’architetto: buongiorno signora, ho mandato all ‘Ordine via PEC la mia domanda per il bando per la commissione urbanistica ed edilizia della città, visto che quest ‘anno le domande vengono filtrate dall ‘Ordine. La segretaria dell ‘Ordine: mi spiace architetto, lei non ha pagato […]
di Oliviero Godi