Testo inedito L ‘architettura è l ‘arte plastica che più interagisce con l ‘uomo. Regola e scandisce gli spazi in cui ci muoviamo secondo criteri variabili dettati dall ‘esigenze della società, dalle innovazioni tecniche e dal gusto. L ‘architettura riflette anche il contesto storico in cui prende forma, si fa carico di veicolare messaggi […]
di Diego Barbarelli
Testo edito pubblicato su Vesuviolive.it / 17 Settembre 2017 Costruite a cavallo tra il 1962 e il 1975, per un progetto di Franz di Salvo, architetto siciliano impiantato a Napoli ed attivissimo nel panorama partenopeo, le Vele di Scampia sono ormai un simbolo (negativo) della città. Realizzate sulla base de l ‘Unite d ‘Habitation de […]
di Diego Barbarelli
Testo inedito Il termine inconscio, oggi entrato a far parte del linguaggio comune ed utilizzato con relativa semplicità, affonda in realtà le sue radici in tempi molto lontani. Uno dei primi scritti che testimoniano la presa di coscienza di una realtà ‘altra ‘ rispetto a quella del mondo fisico è un testo riportato nell […]
di Diego Barbarelli
Testo inedito La città rappresenta lo sforzo più notevole da parte della civiltà umana di una trasformazione completa dell ‘ambiente naturale, il passaggio più radicale dallo stato di natura allo stato di cultura con la creazione di un microclima particolarmente adatto allo svilupparsi di alcune relazioni fondamentali per la vita dell ‘uomo. (V. Gregotti, Il […]
di Diego Barbarelli
Testo inedito La mia fiducia nel futuro dell ‘architettura consiste nel sapere che ci sono cose che solo l ‘architettura può dare coi suoi mezzi specifici. [1] Il presente testo è una testimonianza descrittiva e diretta delle cose visibili. Che si possano intendere come i tasselli del grande puzzle di Georges Perec [2] o come […]
di Diego Barbarelli
Concorso Giovani Critici 2018 Bando aggiornato al 27 febbraio 2018 presS/Tletter_Associazione Italiana di Architettura e Critica insieme a professioneArchitetto bandisce la settima edizione del Concorso Giovani Critici per la critica d ‘architettura. Il concorso ha lo scopo di promuovere tra i giovani l ‘attività critica. La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti gli […]
di Diego Barbarelli
Concorso Giovani Critici 2018 Premio speciale Architetti Roma edizioni Per la settima edizione del Concorso Giovani Critici per la critica d ‘architettura, bandito da presS/Tletter_Associazione Italiana di Architettura e Critica insieme a professioneArchitetto, verrà assegnato anche il premio speciale Nuovi talenti critici della Casa editrice Architetti Roma edizioni (http://www.ar-edizioni.it/ – https://www.facebook.com/aredizioni/). Il premio speciale sarà […]
di redazione