presS/Tletter

presS/Tletter

Focus su…

Grasso Cannizzo: medaglia d’oro con Gregotti e Aulenti

La giuria della Triennale ha deliberato di assegnare le Medaglie d ‘oro alla carriera a Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, Vittorio Gregotti,Gae Aulenti. Povera Maria Giuseppina, messa accanto a personaggi così deprimenti, non sappiamo se si sia trattato di un premio o di una punizione.

di LPP

Piazza Armerina in tutto il suo orrore

Ecco una delle fotografie della nuova sistemazione della Villa del Casale di Piazza Armerina voluta da Vittorio Sgarbi. Credo che questa immagine basti da sola per mostrare la pochezza di un intervento che, a mio avviso, ha deturpato una delle ville più belle della Roma imperiale celebre per i suoi magnifici mosaici. Ricetta architettonica: un […]

di LPP

POSTCARDS FROM NL (1) – di Robert Thiemann

    To Bike or not to Bike It ‘s hard to avoid in any story about Amsterdam: the bike. So it seemed only logical to me that my first contribution to Presstletter.com should revolve around the preferred Dutch vehicle o especially since it plays a major role in the reconstruction of one of Amsterdam […]

di Robert Thiemann

Piazza Armerina formato Disneyland

  Piazza Armerina, suicidio dell’architettura contemporanea. http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/progetti-e-concorsi/2012-07-03/piazza-armerina-domani-debutto-130137.php?uuid=AbS0d31F (lpp)

di LPP

Angelo Mangiarotti

2 luglio 2012 o ├ê mancato Angelo Mangiarotti, uno dei grandi maestri del design italiano. Dopo essersi laureato al Politecnico di Milano nel 1948, città in cui era nato nel 1921, Mangiarotti si trasferisce negli Stati Uniti dove conosce e frequenta grandi architetti come Frank Lloyd Wright, Walter Gropius, Mies van der Rohe e Konrad […]

di Marco Sambo

IL PARNASO DEI PARNASI

  Non sono mai stato un fanatico dei nuovi Stadi. Arriveremmo troppi anni dopo Londra, e l ‘epoca dei grandi mall semi urbani forse è già finita. Però, che dopo tanti anni di grancassa sul nuovo Stadio della Roma a Tor di Valle, su una superficie di 87 ettari, arrivi invece il progetto della Parsitalia […]

di Renato Nicolini

Contro Italia Nostra (2) – di LPP

  Oggi ambientalisti, italianostristi, soprintendentisti, ecologisti urlano subito al disastro e alla speculazione. Motivo per il quale si chiede di conservare l ‘esistente e, se si fa qualcosa, invocare il ripristino allo status quo. Già l ‘Italia è incapace di crescere, di questo passo diventerà un paese mummificato. Riqualificare non vuol dire mantenere le cubature, […]

di LPP

Abbasso Italia Nostra – di Luigi Prestinenza Puglisi

Ricostruire dov’era e com’era? Una ricorrente stupidaggine. Si potrebbe invece trasformare la sciagura dei terremoti in opportunit├í per demummificare i centri storici colpiti. Non si ipotizza certo la tabula rasa, solo un atteggiamento meno disneylandiano e in più in linea con la stessa tradizione italiana: da Ponti a Gardella, da Albini a Samonà. O vogliamo […]

di LPP