Sono tre cubi in cristallo perfettamente trasparenti che, con la chiusura della porta e la serratura relativa, diventano immediatamente opachi. A Tokio nel parco della città di Yoyogi Shigeru Ban allestisce tre strani colorati servizi igienici pubblici (maschi, femmine e [...]
Il nuovo anno ci propina le solite immagini dei suadenti rendering. A guardarci bene si tratta di un’ architettura dell’inevitabilità. Progetti senza più reali alternative possibili, una semplice traduzione del sistema del mercato. Qualche verdura qua e là, tanti pergolati [...]
Cari amici, per fine anno questa farmacia si è attrezzata con un nuovo vaccino in grado di debellare il più pericoloso virus in circolazione tra gli architetti. La minaccia viene da uno strano animale in via di estinzione con una [...]
“Busso alla porta della pietra Sono io, fammi entrare. Voglio venirti dentro, Dare un’occhiata, Respirati come l’aria…” Wisława Szymborska, Conversazione con una pietra. È finito il tempo in cui noi umani parlavamo tra di noi di fronte ad un insieme [...]
Il nostro corpo contiene cellule staminali che hanno capacità versatili e possiedono qualità rigeneratrici allo stato latente. Nelle crisi, come quella attuale, queste forze si possono esprimere e il nostro compito è darle forza rinnovando la vita. Allo stesso modo [...]
Perché facciano bene allo studio, te lo spiegherò: non ho abbandonato le mie letture. Ritengo che le letture siano necessarie, primo perché io non sia pago dei miei soli pensieri, poi perché, conoscendo le ricerche altrui, ne giudichi i risultati [...]
Il Pantheon è l’esempio più chiaro di come un edificio simbolo dell’architettura occidentale si adatti benissimo da due millenni a tanti usi differenti, a tante vicissitudini. Il bello è che queste vicende lo rendono migliore: una vera antifragilità. Fragile è [...]
Il Presidente del Consiglio delle Minestre, vista la Legge, decreta le seguenti misure di contenimento del contagio di anti-architettura. È fatto obbligo che: i concorsi siano rapidi, efficaci e seri, con il risultato assicurato e si passi immediatamente alla realizzazione [...]
Perdiamo il senso dello spazio? Forse non ce ne accorgiamo ma pian piano l’utilizzo continuo del digitale ci porta a perdere il senso dello spazio. Si tratta di un’abilità che stiamo gradualmente smarrendo. Ma non è stato sempre così: la [...]
Asclepio, il dio-uomo della medicina nella mitologia greca ha generato due figlie. Igea ha il compito di tutelare la salute prevenendo le malattie e i danni fisici con una condotta di vita corretta. Panacea, l’altra figlia, è la dea della [...]