presS/Tletter

presS/Tletter

Donne in architettura di Carlo Gibiino

Donne in architettura: Rahel Belatchew (1969 –) – di Carlo Gibiino

Rahel Belatchew, Architetta e Fondatrice di Belatchew Architects, ha conseguito un master in architettura presso l’Ecole Spéciale d’Architecture di Parigi e ha lavorato come architetto a Parigi, Lussemburgo, Tokyo e Stoccolma. Oltre a Belatchew Architects, Rahel gestisce anche lo studio sperimentale Belatchew Labs per trovare soluzioni alle sfide della città attraverso lo sviluppo di metodi, […]

di Carlo Gibiino

Donne in architettura: Amanda Levete (1955 –) – di Carlo Gibiino

Originaria di Bridgend, nel sud del Galles, Levete ha studiato presso la St Paul’s Girls ‘School di Londra e la Hammersmith School of Art, iscritta alla Architectural Association come apprendista presso Alsop & Lyall e architetto presso la Richard Rogers Partnership. Come co-fondatrice della ditta Powis & Levete, è stata nominata per la mostra “40 […]

di Carlo Gibiino

Donne in architettura: Maya Lin (1959 –) – di Carlo Gibiino

Maya Ying Lin è una designer, architetta e artista americana nota per le sue opere di scultura e land art. Ha ottenuto il riconoscimento nazionale all’età di 21 anni, mentre ancora studiava all’Università di Yale quando il suo progetto è stato scelto in un cocnorso nazionale per il Vietnam Veterans Memorial a Washington, D.C. È […]

di Carlo Gibiino

Donne in architettura: Olajumoke Olufunmilola Adenowo (1968 -) – di Carlo Gibiino

Olajumoke Olufunmilola Adenowo (1968 o) Olajumoke Olufunmilola Adenowo è un architetta, imprenditrice e filantropa nigeriana pluripremiata, nonche oratore, conduttore radiofonico e autore. ├ê la fondatrice dello studio di architettura e interior design AD Consultin, con sede a Lagos, in Nigeria. La CNN l’ha descritta come “Africa’s Starchitect” e The Guardian (Nigeria) l’ha descritta come “il […]

di Carlo Gibiino

Donne in architettura: Zeynep Fad─▒ll─▒o─ƒlu (1955 o) – di Carlo Gibiino

Zeynep Fad─▒ll─▒o─ƒlu è titolare di una società di architettura e interior design turca e precisamente a Istanbul. Ha progettato la moschea ┼×akirin a Istanbul nel 2009 con ampi consensi internazionali, diventando la prima donna a progettare una moschea. Fadillioglu ha studiato informatica all’Università del Sussex e al Control Data Institute. Nel 1978, si interessa all’interior […]

di Carlo Gibiino

Donne in architettura: Nina Alexandrovna Aleshina (1924 o 2012) – di Carlo Gibiino

Nina Alexandrovna Aleshina (1924 o 2012) Nina Alexandrovna Aleshina è stata un architetto russo e capo del dipartimento di design Metrogiprotrans per la metropolitana di Mosca per un decennio. ├ê stata a capo del progetto di diciannove stazioni del sistema della metropolitana. Fu insignita di numerosi riconoscimenti durante la sua carriera, inclusa la designazione nel […]

di Carlo Gibiino

Donne in architettura: Agnes Magnell (1878 o 1966) – di Carlo Gibiino

Agnes Magnell (1878 o 1966) Agnes Magnell è stata la prima donna in Svezia ad essere ammessa al Royal Institute of Technology per studiare architettura, nonche la prima donna architetto svedese. Agnes Magnell proveniva da una famiglia benestante, suo padre era ufficiale e proprietario terriero, iniziò gli studi artistici nel 1894 al Konstfack di Stoccolma […]

di Carlo Gibiino

Donne in architettura: Ethel Mary Charles (25 mar 1871o apr 1962) – di Carlo Gibiino

Ethel Mary Charles (25 mar 1871o apr 1962) Ethel Mary Charles e sua sorella Bessie Ada Charles sono nati a Calcutta, nel Bengala, in India, da Thomas Edmonton Charles e Ada Henrietta Charles. Entrambe le donne facevano praticandato da Sir Ernest George e Peto, lo studio di architettura di Ernest George e Harold Peto. Nel […]

di Carlo Gibiino

Donne in architettura: Kazuyo Sejima (1956) – di Carlo Gibiino

Sejima è nata nel 1956 a Ibaraki, vicino a Tokyo. Da bambina, vide una foto di una casa progettata dal leggendario Kazuo Shinohara, e la sua bellezza la coinvolse a tal punto che decise di studiare architettura all’università. Alla fine riesce a realizzare questo sogno alla fine degli anni ’70 presso la Japan Women’s University […]

di Carlo Gibiino

Donne in architettura: Elena Luzzatto Valentini (1900 – 1983) – di Carlo Gibiino

  Elena Luzzatto Valentini (1900 – 1983) Nacque ad Ancona e fu la prima donna italiana a laurearsi in architettura presso la Regia Scuola Superiore di Architettura di Roma. Si iscrisse, infatti, nel 1921 e concluse gli studi nel 1925 con una tesi dal titolo “Sanatorio nei pressi del lago di Como”. Iniziò a lavorare […]

di Carlo Gibiino