Ultima puntata per la rubrica donne in architettura, donne che, sfidando i pregiudizi della professione, hanno avuto un profondo impatto sull’architettura come la conosciamo oggi: Ci vediamo prestissimo con una nuova rubrica dedicata ovviamente all’architettura. Grazie. Deborah Berke (1954) E’ un architetto, insegnante e decano della Yale School of Architecture. Nel 2012 ha vinto il […]
di Carlo Gibiino
Ha iniziato i suoi studi superiori presso la School of Architecture di Barcellona nel 1996, dove ha concluso con il massimo dei voti il suo Master in Architettura nel 2003. Tra il 2001 e il 2002 ha fatto uno scambio di studi nei Paesi Bassi presso l’Università di Delft. Nel 2004, ha fondato il suo […]
di Carlo Gibiino
Anne Griswold Tyng è stata architetto, teorica e accademica. È nota per aver collaborato con Louis Kahn nel suo studio a Philadelphia, con il quale ebbe una figlia. Ha lavorato come professore all’Università della Pennsylvania per 27 anni, dopo 29 anni di collaborazione con Kahn. È stata Fellow dell’American Institute of Architects e Accademica della […]
di Carlo Gibiino
Milka Tcherneva Bliznakov è stata un architetto e storico bulgaro. Considerata un’autorità dell’avanguardia e del costruttivismo russo, il suo lavoro si è concentrato sul ruolo spesso trascurato delle donne in architettura e ha fondato l’Archivio internazionale delle donne in architettura. È stata professoressa emerita di Architettura al Virginia Tech dal 1974 al 1998. Avviò il […]
di Carlo Gibiino
E’ stata una designer e architetto francese di origine irlandese e pioniera del movimento moderno in architettura. Durante la sua carriera, è stata associata a molti artisti europei importanti della sua epoca, tra cui Kathleen Scott, Adrienne Gorska, Le Corbusier e Jean Badovici, con cui è stata coinvolta sentimentalmente. La sua opera più famosa è […]
di Carlo Gibiino
Dorte Mandrup-Poulsen è un architetto danese, fondatore e proprietario dello studio di architettura Dorte Mandrup Arkitekter che ha sede a Copenaghen, in Danimarca. Si è diplomata alla Aarhus School of Architecture nel 1991. Dal 1991 al 1992 ha studiato scultura e ceramica presso il dipartimento artistico G.S.C negli Stati Uniti. Successivamente, nel 1996, ha lavorato […]
di Carlo Gibiino
E’ un architetto e designer della Repubblica Ceca, attiva a Londra e Praga, conosciuta per la sua attenzione ai dettagli e per lo stile decisamente moderno. Dal 1996 è a capo del Dipartimento di Architettura presso l’Università di Arti Applicate di Praga. Nel 2007, è stata Presidente della Commissione Internazionale che ha avviato un progetto […]
di Carlo Gibiino
La lunga carriera di Willis ha avuto una traiettoria non convenzionale, che si sposta tra diversi media e discipline artistiche. Dopo aver studiato e realizzato arte a Honolulu (1954-58), è diventata un importante architetto della West Coast per più di tre decenni (1958-90), e negli ultimi anni si è dedicata alla filantropia e al cinema. […]
di Carlo Gibiino
Jane Drew, Dame Jane Beverly Drew, architetto britannico che, con il marito Maxwell Fry, fu una precorritrice nel campo dell’architettura e dell’urbanistica moderna. Prestò grande attenzione all’armonia del design con l’ambiente, una caratteristica che la rese uno degli architetti più amati della Gran Bretagna. Laureata alla Architectural Association School di Londra e membro del Modern […]
di Carlo Gibiino
Shahira Fahmy è la fondatrice e presidente di Shahira Fahmy Architects, fondata al Cairo, in Egitto, nel 2005, nello stesso anno è stata insignita del premio Bibliotheca Alexandrina Young Architect. Da allora, lo studio ha sviluppato una presenza internazionale, con recenti vittorie in concorsi di architettura in Svizzera e Londra. Il suo lavoro è stato […]
di Carlo Gibiino