* Here the English text. … Il lavoro di Alexa Lixfeld racconta una storia legata al mutamento: dopo aver fatto la modella per più di dieci anni, Alexa nel 2000 decide di trasformare la sua vita e dedicarsi al progetto. Dal mondo della moda porta con se una sensibilità estetica estremamente elegante. Attraverso i suoi […]
di Francesca Gattello
Prima c’è stato il boom economico, poi la diffusione massiva di prodotti usa e getta che ha caratterizzato la società dei consumi fino al decennio scorso, momento in cui si è diffuso un esponenziale rifiuto verso tutto ciò che è standardizzato, multiplo e incapace di rispecchiare l’idividualità del cliente, e radicato un vivo interesse nei […]
di Francesca Gattello
L’importante è che le lancette, con costante ticchettare, ruotino nel senso corretto e segnino secondi, minuti, ore. La funzione dell’orologio è questa: indicarci il momento esatto in cui ci troviamo in un arbitrario istante della nostra esistenza mentre fissiamo lo sguardo sul quadrante. Tutti questi singoli momenti sono particelle di tempo: non riguarda solo gli […]
di Francesca Gattello
La start up abacO con il contest Alla Ricerca di Rovine ci invita a riflettere sul tema dell’abbandono e ad immaginare visioni provocatorie di un futuro prossimo in cui le icone architettoniche delle nostre città si trasformano in qualcosa di imprevedibile a seguito delle azioni compiute oggi. Proviamo ad usare l’architettura secondo uno prospettiva propedeutica, […]
di Francesca Gattello
Da troppo tempo non si vedeva un allestimento di progetti di design italiano allacciati da un tema comune e sviluppati, per la maggior parte, in maniera efficace e coinvolgente. Sorprendentemente il Padiglione Italia, in occasione del Fuori Salone 2013, è riuscito a presentare un’esposizione ricca di idee e proposte in linea con il dibattito attuale. […]
di Francesca Gattello
Andrea Trimarchi e Simone Farresin iniziano a collaborare durante il corso triennale in Design all’Isia di Firenze ma la passione per il Product Design prende forma e si consolida durante il master svolto presso la Design Academy di Eindhoven. Dopo la laurea si fermano in Olanda dove aprono lo Studio Formafantasma. Nominati da Paola Antonelli […]
di Francesca Gattello
Si possono visitare tante mostre oggi, vedere tanta arte, conoscere il lavoro di tanti artisti, di cui, però, colpisce mediamente solo un’opera, la più famosa, la più pubblicata, la “fortuna” dell’artista. Risultato: mediocrità diffusa, ripetizione incalzante e un mare di noia. Il più delle volte ci si ritrova perplessi di fronte ad opere d’arte di […]
di Francesca Gattello
Domenica 20 gennaio alla Triennale di Milano si terranno le selezioni per accedere alla scuola TAM TAM ideata dai maestri Alessandro Guerriero, Alessandro Mendini e Riccardo Dalisi. Se vi sentite un po ‘ bambini, un po ‘ selvaggi, alquanto umanisti, avanguardisti, squisitamente paranoici, non potrete non essere incuriositi dal nuovo progetto di scuola paradossale […]
di Sara Ricciardi
Prima erano i denti, le mani, le dita. Gli incisivi per lacerare e sminuzzare. Mani unite e raccolte a creare una forma concava adatta a raccogliere i liquidi. Tre dita per afferrare le pietanze, come suggerì pure Ovidio, prendi i cibi con la punta delle dita. Poi vennero realizzati gli strumenti e progressivamente comparvero il […]
di Francesca Gattello
Con questa intervista vorrei presentare uno dei grandi maestri del design italiano. Ci tengo ad usare la definizione grande maestro perche la figura di Alessandro Mendini rappresenta quel fare progetti di qualità tipico di quella stagione che ha consacrato il design italiano tra i migliori al mondo, e incarna l ‘ideale di progettista completo e […]
di Francesca Gattello