presS/Tletter

presS/Tletter

corso scrittura 2014

Intervista a Benedetta Bruzziches: raccontare la vita attraverso le borse – di Federica Marchetti

    Benedetta Bruzziches (link al sito), 28 anni, è una designer di borse. Nel giro di tre anni è riuscita a rendere famoso il suo marchio attraverso impegno, creatività e simpatia. Cerchiamo di conoscerla meglio attraverso alcune domande.   Benedetta, cosa significa per te la moda? La moda rappresenta una potente forma di comunicazione. […]

di Federica Marchetti

Il Piano per il Muse(o) – di Carla Quintigliano

Museo senza o, nella sua accezione migliore, il MUSE, museo delle scienze, si materializza nell ‘area che era stata sede dell ‘impianto industriale Michelin a Trento. Inaugurato nell ‘estate del 2013 è frutto del lavoro, di ideazione ed elaborazione, dello studio RPBW, Renzo Piano Building Workshop. L ‘opera potrebbe rivelarsi estranea allo schema museale tradizionale […]

di Carla Quintigliano

Intervista a Benedetta Bruzziches: il tempo di un biscotto per guardare la nostra collezione – di Lucio Pisapia

    Benedetta Bruzziches è una giovane designer di borse e imprenditrice di successo. La sua azienda, partendo da zero, in 3 anni ha raggiunto il fatturato di un milione di euro. Sul suo sito si dichiara originaria di Caprarola, non amante della palestra e buona cuoca.Energia, determinazione, fiducia nelle proprie capacità, una dose omeopatica […]

di Lucio Pisapia

I sogni di Benedetta Bruzziches – di Carla Quintigliano

d: Benedetta Bruzziches, stilista e imprenditrice, originaria di Caprarola. La notizia la fa l ‘eta ‘: 28 anni. Come si diventa imprenditrice così giovane?e cosa ha determinato questa scelta? r: Dopo essermi laureata allo IED inizio a lavorare per Romeo Gigli a Milano. Durante una fiera, l ‘incontro piu ‘ che casuale con un imprenditore […]

di Carla Quintigliano

Apre il MUSE: Museo della Scienza di Trento – di Federica Marchetti

  Il 27 luglio 2013, alle 18:00 in punto, è stato inaugurato il MUSE: il Museo della Scienza progettato da Renzo Piano. Un ‘ architettura luminosa e accessibile che si confonde con il paesaggio alpino circostante. La sfida è stata la realizzazione di un edificio aperto, ma allo stesso tempo energeticamente efficiente attraverso l ‘uso […]

di Federica Marchetti