Chicago, la terza più grande degli Stati Uniti dopo New York e Los Angeles, è sicuramente nota ai più per essere stata la città di Al Capone, del Blues e punto di partenza della mitica Route 66, la mother road più famosa al mondo. Eppure questa città, nel nord dell’Illinois, vicina ai grandi laghi americani, […]
di Zaira Magliozzi
La campagna mediatica #coglioneNo lanciata nei giorni scorsi per sensibilizzare l ‘opinione pubblica nei confronti dei lavori creativi e del loro sfruttamento ha suscitato numerose reazioni. La risposta indignata è stata unanime da più parti. Il lavoro creativo va pagato. Non può più bastare dire ti offro una grande visibilità, sei giovane, hai fatto […]
di Zaira Magliozzi
Erasmus Effect, la migliore mostra del Maxxi finora E ‘ stata inaugurata il 6 dicembre la migliore mostra che il Maxxi Architettura ha proposto finora. Erasmus Effect, un titolo volutamente ruffiano, si cimenta nel difficile compito di raccontare le storie degli architetti italiani all ‘estero. Il fenomeno è quello ormai noto della fuga dei […]
di Zaira Magliozzi
Mancano sette mesi all ‘apertura della quattordicesima Biennale di Architettura di Venezia di Rem Koolhaas e il curatore del Padiglione Italia non è stato ancora nominato. E ‘ già la seconda edizione che capita. La decisione spetta al Mibac che per ora tace – così come La Biennale – e ancora non rende […]
di Zaira Magliozzi
Inaugurata il 21 Marzo al Maxxi di Roma Energy. Architettura e reti del petrolio e del post-petrolio, la mostra, a cura di Pippo Ciorra, indaga il rapporto tra energia, architettura e paesaggio. Tre le sezioni interpretate in chiave temporale. – Storie, a cura di Margherita Guccione ed Esmeralda Valente, mette in luce il rapporto […]
di Zaira Magliozzi
Che il Pritzker Prize a Toyo Ito sia il meritato riconoscimento di una carriera piena di successi è innegabile. Così come lo è stato per Richard Rogers, Jean Nouvel e Peter Zumthor. Tutti premiati per una lunga e luminosa carriera. Quando poi nel 2010 è toccato ai meritevoli ma sicuramente meno maturi SANAA, sembrava che […]
di Zaira Magliozzi
Quando il 20 novembre è stato presentato il concept che avrebbe animato il Padiglione Italia all ‘Expo 2015 molti addetti ai lavori hanno storto il naso. A essere scelto come ideatore non è un personaggio del mondo dell ‘architettura. Marco Balich è infatti uno dei direttori creativi di eventi più conosciuti all ‘estero. Oltre che […]
di Zaira Magliozzi
E ‘ notizia di questi giorni che Bjarke Ingels è finalista, in un testa a testa con Rem Koolhaas, per vincere il concorso del nuovo Miami Beach Convention Center. Un confronto di alto livello dove, accanto alla prima stella di OMA, troviamo l ‘enfant prodige più brillante degli ultimi anni che proprio da Koolhaas aveva […]
di Zaira Magliozzi
Oggi siamo qui per inaugurare il Maxxi, ma il Maxxi non è ancora finito.Questa la lapidaria, gelida frase di Zaha Hadid il giorno dell ‘apertura del Museo delle Arti del XXI secolo nel 2009. Parole al vento visto che, ad oggi, tutto è rimasto invariato.Il rapporto tra l ‘anglo-irachena e il mondo burocratico che le […]
di Zaira Magliozzi
L ‘ultima isola delle meraviglie architettoniche, Saadiyat Island a 500 metri dalla costa di Abu Dhabi, è nuovamente al centro dell ‘attenzione mondiale. Il grande sogno di trasformare questo pezzo di 27 chilometri quadrati di terra in una delle più importanti mete culturali del globo stava per svanire. Doveva essere tutto pronto nel biennio 2013-2014 […]
di Zaira Magliozzi