Pubblichiamo l‘elenco degli undici finalisti, per la presenza di ex-aequo, individuati dalla giuria della prima fase composta da: Alice Ilardi (Aiac), Nicolò Lewanski (Aiac), Zaira Magliozzi (Aiac), Federica Marchetti (Aiac), Chiara Marchionni (Aiac), Maria Michaela Pani (Aiac), Valentina Petruzzella (architetto [...]
zeno farewell facility descrizione La sfida della riqualificazione del patrimonio edilizio è un tema divenuto essenziale su un territorio come quello italiano, da poco uscente dalla recente crisi economica mondiale. L’idea di “deep retrofitting” impone che la pre-esistenza non sia [...]
substratum civico 23 descrizione Civico 23 è un progetto di riqualificazione di una palazzina situata nella prima periferia di Gubbio, commissionato da una società ai fini di un’operazione immobiliare. L’aspetto dell’edificio, espressione di un’edilizia anni sessanta, è stato rinnovato ripensando [...]
rtp lanterna a teatro descrizione Il progetto proposto si è classificato terzo al concorso “R-Accordi in Teatro”, promosso dal Comune di Bologna in collaborazione con Fondazione Teatro Comunale, Fondazione per l’Innovazione Urbana, Fondazione Rusconi e Ordine degli Architetti di Bologna [...]
playground nature, come back! descrizione Stretta tra i monti del Trentino, Arte Sella offre un’esperienza unica attraverso un percorso tra arte e natura tra i più suggestivi al mondo. Nell’Ottobre 2018 una tempesta investe Arte Sella spezzando ettari di boschi; [...]
laudante panfili pucci el porteo descrizione Progetto concorsuale promossa da ARCHsharing-rigenerazione urbana nella citta di Santa Cruz in Bolivia-Realizzazione di un asilo autogestito da destinare alla comunità. Il progetto quindi prende forma ed ispirazione dalla cultura boliviana, in particolare dal [...]
lap_laboratorio di architettura partecipata il ponte sul cielo descrizione Pizzoferrato, uno dei borghi più belli d’Italia, lotta ormai da molti anni per non sparire perché a rischio abbandono. Da qui l’idea di promuovere il cambiamento attraverso la pratica della pro-gettazione [...]
in-nova studio milano in crescita – scuola pizzigoni descrizione Il progetto della nuova scuola di via Pizzigoni si configura come un contenitore culturale aperto alla città, concepito per essere vissuto anche oltre l’orario delle lezioni, dove studenti e cittadini possano [...]
df studio di architettura incorniciando il paesaggio descrizione Nel cuore montano della Sardegna, dove è ancora forte la tradizione artigiana sarda, la sostituzione di una pensilina di fermata per gli autobus obsoleta, è stata l’occasione per realizzare una piccola opera [...]
c+c rukomo community chapel descrizione La Rukomo Community Chapel è una piccola chiesa pensata per offrire al villaggio ruandese di Rukomo uno spazio non solo per la preghiera ma anche per la vita di una comunità. L’area di progetto è [...]