presS/Tletter

presS/Tletter

Concorso Young Italian Architects 2016

Architects meet in Fuoribiennale_now>next: report evento

Associazione Italiana di Architettura e Critica – presS/Tfactory Architects meet in Fuoribiennale_now>nextQuarta Edizione26/27 maggio 2016 | Palazzo Widmann | Venezia Report Evento Il 26 e 27 maggio 2016, durante i giorni di apertura della 15┬░ Biennale Internazionale di Architettura, si è svolto Architects meet in Fuoribiennale_now>next: Palazzo Widmann a Venezia è stato teatro di un […]

di redazione

Young italian Architects 2016: I FINALISTI

Pubblichiamo l ‘elenco dei finalisti individuati dalla giuria della prima fase composta da: Fabio Barilari (architetto), Marco Del Francia (critico di architettura), Gaetano Di Gesu (architetto), Zaira Magliozzi (PresS/Tletter), Alessandro Matassoni (architetto), Alessandro Melis (architetto), Federica Russo (PresS/Tletter). Da ora inizieranno i lavori della giuria della seconda fase composta da: Massimiliano Fuksas (architetto), Hans Ibelings […]

di Diego Barbarelli

PROGETTO FINALISTA – Young Italian Architects 2016 – SPINELLI VOLPI CAPOFERRI

spinelli volpi capoferri food & wellness center descrizione Primo premio al Concorso Internazionale ‘Food and Wellness Club ‘, il progetto prevede la riqualificazione e la conversione di un capannone industriale a Granarolo in un innovativo centro spa che possa far conciliare i concetti di benessere e nutrizione. Essendo Bologna una città radicata nelle sue origini […]

di Diego Barbarelli

PROGETTO FINALISTA – Young Italian Architects 2016 – ROMANELLI – ACHILLE

matteo romanelli, alessandro achille un nuovo museo per pompei descrizione Il museo lo immaginiamo come una struttura radicata nel contesto e con la storia di Pompei, città legata alla famosa area archeologica romana. La città, nata sull ‘incrocio di strade molto importanti e vicina al mare, divenne uno passaggio obbligato da Nord a Sud. L […]

di Diego Barbarelli

PROGETTO FINALISTA – Young Italian Architects 2016 – PETER PICHLER ARCHITECTURE

peter pichler architecture mirror houses descrizione The site of the project is located in the midst of apple orchards close to Bolzano, north Italy, and is surrounded by the spectacular mountains of the dolomites. The client, who lives in a farmhouse of the 60s on the site, asked us to design a structure for renting […]

di Diego Barbarelli

PROGETTO FINALISTA – Young Italian Architects 2016 – ORIZZONTALE

orizzontale 8 1/2 descrizione 8 1/2 è il progetto vincitore del concorso Yap Maxxi 2014, programma di promozione della giovane architettura organizzato dal Maxxi in collaborazione con il Moma ps1 di NY, Constructo di Santiago del Cile, Istanbul Modern e Mmca di Seul. 8 1/2 è un teatro portatile, una macchina per abitare lo spazio […]

di Diego Barbarelli

PROGETTO FINALISTA – Young Italian Architects 2016 – OKS ARCHITETTI

oks architetti new ways to live venice descrizione Il progetto si basa su due principi: il primo relativo al trasporto come una soluzione per ridurre il traffico delle barche e il secondo definisce una strategia per intervenire sull ‘area. Queste due idee sono legate dalla volontà di lasciare l’isola nelle sue condizioni attuali. La mancanza […]

di Diego Barbarelli

PROGETTO FINALISTA – Young Italian Architects 2016 – MIDE ARCHITETTI

mide architetti planungswettbewerb naturpark texelgruppe descrizione La magica atmosfera del bosco e la monumentale dimensione delle montagne, sono le suggestioni che hanno ispirato il progetto per il nuovo Centro Visite di Naturno. La luce filtrata dalle fronde degli alberi, la maestosa verticalità degli alti tronchi, e le continue sorprese spaziali di dilatazione e compressione, caratterizzano […]

di Diego Barbarelli

PROGETTO FINALISTA – Young Italian Architects 2016 – GG-LOOP

gg-loop gentle genius descrizione La città, e le sue parti interconnesse, pu├│ essere vista come una colonna sonora generata da ci├│ che i romani chiamavano Genius Loci, lo spirito del luogo, il direttore d ‘orchestra della città. Spesso i paesaggi sonori periferici mancano di un conduttore in grado di integrare armoniosamente i vari interventi architettonici. […]

di Diego Barbarelli

PROGETTO FINALISTA – Young Italian Architects 2016 – FPMG

fpmg the culvert descrizione La progettazione intrapresa sottolinea la necessità intrinseca dell ‘edificio, attualmente in stato di abbandono, di riappropriarsi della tradizione architettonica rurale circostante rimandando il visitatore alla suggestione dei canali sotterranei che si diramano lungo le città emiliane attraverso un uso sapiente dei materiali, delle gelosie, dalle specchiature d ‘acqua e dai doppi […]

di Diego Barbarelli