presS/Tletter

presS/Tletter

Concorso Giovani Critici 2020

Rule and emotion: The role of hand drawing at Porto School | Rafael Sousa Santos

Testo inedito 1. “J’aime la règle qui corrige l’émotion” Georges Braque There is a general recognition about the importance of hand drawing in the educational model of Porto School. It is possible to identify this relation between the School and hand drawing both in its didactic strategies and practices, but also in the design approach […]

di Diego Barbarelli

BUILDING AS CRITICAL DEVICE | Tiziano Spadoni

Testo inedito Architecture criticism is commonly intended and practiced nowadays as a discipline that produces a discourse on architectural works, predominantly in the written form, and yet very little efforts have been done by critics to define its nature and its boundaries. Very well practiced at times, but it is rarely clear what its objective […]

di Diego Barbarelli

Skin Makers | Marco Vallario

Testo edito pubblicato su The City and the Skin, I.U.V.A.S Firenze, 30 gennaio 2020 Key words: Urban stratification; Time; History. Abstract The skin intended as a “crust” represents the physical ideal of urban stratification over time, a gallery of frozen urban portraits in special envelopes different in shape and size. Thinking of the skin as […]

di Diego Barbarelli

Sotto-traccia. L’interpretazione nel progetto di architettura | Pina Ciotoli

Testo edito pubblicato su (in fase di pubblicazione) Architettura e Città, Architettura Contemporanea e Contesto storico, 2020 Il rapporto tra architettura contemporanea e contesto storico si è profilato – soprattutto negli ultimi decenni – come conflittuale e sembra vissuto come tale dagli addetti ai lavori e non. La scollatura tra la funzione civica dell’opera e […]

di Diego Barbarelli

Concorso GIOVANI CRITICI 2020

Concorso Giovani Critici 2020 Bando aggiornato al 17 novembre 2019 presS/Tletter_Associazione Italiana di Architettura e Critica insieme a professioneArchitetto bandisce l’ottava edizione del Concorso Giovani Critici per la critica d ‘architettura. Il concorso ha lo scopo di promuovere tra i giovani l ‘attività critica. La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti gli under […]

di Diego Barbarelli