Cina, un territorio immenso con una grande storia alle spalle, 1.300.000.000 abitanti, 9.600.000 kmq, 55 gruppi etnici, 12 dinastie imperiali, l’ultimo imperatore di nome Pu Yi e infine Mao, Tien An Men, le Olimpiadi, un’economia in crescita esponenziale in una [...]
Agosto 1914. Quando Wright fece seppellire a Taliesin East nel Wisconsin, la sua compagna Mamah Borthwick assassinata in quel luogo assieme ai figli, scelse per l’orazione funebre le parole dell’Inno alla Natura di Goethe “…..Natura ! Ne siamo circondati e [...]
A Mentana nei pressi di Roma il 3 Novembre 1867 Pio IX aveva benedetto le sue truppe. C’è una fotografia che le riprende schierate sul campo poco prima della battaglia; in seguito si sarebbero affrontati molto cruentemente circa 5.000 zuavi [...]
Il Perseo del Cellini va visto di notte per comprenderne appieno il significato artistico; quando il riverbero giallo della luce di Palazzo Vecchio definisce, con i suoi riflessi, la posa plastica e dinamica dell’eroe mitologico. E’ una visione che confonde [...]
Quando ero studente passavo molte serate in piazza Santo Spirito a Firenze, che con i suoi spazi ed i suoi locali era un grande luogo d’incontro per i giovani. La piazza prende il nome della chiesa progettata nel ‘400 da [...]
La Basilica di San Lorenzo Filippo Brunelleschi nel 1428 aveva circa 50 anni quando completò i lavori per la Sagrestia Vecchia della basilica di San Lorenzo e cominciò ad occuparsi della ricostruzione della precedente chiesa romanica, dirigendo il cantiere fino [...]