presS/Tletter

presS/Tletter

Antidizionario di Camilla Bonuglia

MADE – di Camilla Bonuglia

[youtube id=”xQ0nZStrRn8″ width=”620″ height=”360″] La Brighton’s Design and Craft Fair ospita il MADE fino al 28 Ottobre. In esposizione i più originali artisti e artigiani che spaziano dal design tessile a quello dell ‘arredamento e dei gioielli.   Tra gli ospiti di questa edizione quelli che di più hanno colpito la mia attenzione nel campo […]

di Camilla Bonuglia

La Villa di Piero Portaluppi. Dalla famiglia Necchi a Fabrica passando per Tilda Swinton, quasi un secolo di ospiti – di Camilla Bonuglia

[youtube id=”QN0XhdFTP8Y” width=”620″ height=”360″] Al civico 14 di via Mozart a Milano, dietro il grande cancello che domina la strada, c ‘è l’incantevole Villa Necchi Campiglio. Costruita negli Anni 30 dal celebre architetto milanese Piero Portaluppi, per il nucleo familiare composto da Angelo Campiglio, sua moglia Gigina e sua cognata Nedda Necchi, che qui vissero […]

di Camilla Bonuglia

THE ARTIST IS PRESENT-by Camilla Bonuglia

[youtube id=”xcmupglWfro” width=”620″ height=”360″] Ci sono persone che non amano far raccontare di se, ma raccontarsi, per mescolare realtà e finzione; come Peggy Guggheneim o Diana Vreeland. Alcune più discrete, il contrario; come Ileana Sonnaband. Altre invece rifiutano entrambe le alternative. Poi c ‘è Marina Abramovic che sceglie di lasciar entrare il regista nella sua […]

di Camilla Bonuglia

elan vital – di Camilla Bonuglia

Siamo a Londra, durante il frenetico Design Festival 2012. ├ê martedì 18 Settembre, l ‘inaugurazione al “Time for tea” in Shoreditch High Street, è decisamente riuscita dato il numero di persone concentrate intorno al tavolo di legno del piccolo spazio risalente al 1940 che ospita una collezione di oggetti dal nome e dall’aspetto poetico: ├ëlan […]

di Camilla Bonuglia

DAVID HOCKNEY – Camilla Bonuglia

[youtube id=”_jLyGzqu8n0″ width=”620″ height=”360″] David Hockney, nasce il 9 luglio 1937 ed è forse il più grande pittore inglese vivente del XX secolo. Filosofo della percezione visiva aperto alle nuove tecnologie, Hockney ha registrato dal 1990 a oggi otto mila paesaggi. E ‘ ora in mostra al Gugghenaim di Bilbao per poi fare l ‘ultima […]

di Camilla Bonuglia

The Circus as a Parallel Universe

[youtube id=”oFPcB6pxdPY” width=”620″ height=”360″] L ‘hanno raccontato fior di registi da Chaplin e Tati, a Fellini, il periodo rosa di Picasso ne fa riferimento come il Circo di Calder che consisteva in una serie di animali contenuti in alcune valige, un piccolo teatro “tascabile” che rappresentava il circo e tutti suoi elementi distintivi, costruiti con […]

di Camilla Bonuglia

Panorama

[youtube id=”jKkqhcMH214″ width=”620″ height=”360″] A Parigi, il 6 Giugno ha inaugurato la mostra Panorama di Gerhard Richter, uno degli artisti viventi più venduti al mondo. Il Centre Pompidou gli ha dedicato l ‘intero sesto piano, per la vastità delle opere accumulate in più di 60 anni di attività (141 dipinti, distribuiti in 10 stanze, che […]

di Camilla Bonuglia

Peter Doig – di Camilla Bonuglia

[youtube id=”pxZgYevP5X8″ width=”620″ height=”360″] L ‘artista, classe 1959 nasce ad Edimburgo per poi trasferirsi a Trinidad e poi in Canada, a Montreal. Peter ricorda la sua infanzia nella quale la sua famiglia non ha mai vissuto per più di due anni nello stesso posto. All ‘età di 18 anni si trasferisce a Toronto dove si […]

di Camilla Bonuglia

Bokja – di Camilla Bonuglia

[youtube id=”FDunqMhYJfg” width=”620″ height=”360″] E ‘ cosi che ama definirsi il duo libanese nascosto dietro il marchio Bokja. Hoda Baroudi e Maria Hibri, l ‘una proviene da una carriera finanziaria, l ‘altra dalla letteratura, entrambe affascinate dall ‘antiquariato, dal ricamo e del ricco patrimonio tessile dell’Impero Ottomano, aprono a Beirut il loro atelier laboratorio. Bokja […]

di Camilla Bonuglia

1 ARTISTA = 1 PALAZZO

[youtube id=”m2Y0YE7Xtz0″ width=”620″ height=”360″] La settimana scorsa, alla bella conferenza di Germano Celant all ‘Accademia di S.Luca, si è parlato degli spazi museali e della loro capacità/incapacità di accogliere le opere d ‘arte, in passato per problemi di spazio, oggi di gestione. Si è parlato di quale sono le necessità delle opere d ‘arte contemporanea, […]

di Camilla Bonuglia