JET LEG / Biennale d’arte e cultura Prima edizione Megaride Castel dell’Ovo – Napoli Napoli 2021/Monaco 2022 Il 10 giugno 2021 nell’Antro di Virgilio del Castel dell’Ovo, JET LEG presenta la sua prima mostra collettiva: MEGARIDE (ˈmɛɡəˈraɪd). Visitabile a partire dalle 17:00 e nei giorni successivi su prenotazione, la mostra, inspirata dal nome dell’isolotto […]
di Roberta Melasecca
Concorso di fotografia “Gli ulivi del Salento” Una riflessione fotografica, tra passato, presente e futuro, su questo tipico paesaggio salentino L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce, bandisce un concorso fotografico, aperto a tutti coloro che si occupano di architettura, fotografia, arte visiva in generale, per acquisire contributi per la realizzazione […]
di Roberta Melasecca
MASTER NEWITALIANBLOOD 2020-2021 ARCHITETTURA|AMBIENTE & PROGETTAZIONE|BIM STAZIONE MARITTIMA ZAHA HADID SALERNO Iscrizioni con BORSE DI STUDIO aperte per la VII Edizione di Architettura|Ambiente e la III Edizione di Progettazione|Bim! NewItalianBlood no profit offre 10 borse di studio sul merito per ogni Master, 5 borse sono riservate ai giovani architetti campani. Invio cv-portfolio ENTRO IL […]
di Roberta Melasecca
In un non caldo pomeriggio d’agosto, dopo ben 7 mesi, sono ritornata al MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma. Utopico/distopico/paradossale: questa la prima sensazione nell’entrare da estranea in quello che per un anno e mezzo è stato un “luogo” che ho vissuto, esperito e costruito. Sono entrata da estranea, scevra da ogni immagine precedente e […]
di Roberta Melasecca
FESTIVAL DEL TEMPO Il Primo Festival dedicato al Tempo Bando Internazionale Residenze Festival del Tempo 2020 Scadenza candidature 7 agosto 2020 Concorso Internazionale Festival del Tempo 2020 Scadenza candidature 16 agosto 2020 Il FESTIVAL DEL TEMPO, il primo Festival dedicato al Tempo, lancia due Bandi Internazionali all’interno della programmazione del Festival che si svolgerà, […]
di Roberta Melasecca
Anche stavolta Cattelan ha colpito nel segno ed ha orchestrato una strategia di comunicazione tanto perfetta quanto perversa. Cattelan prima di essere un artista è un grande genio della comunicazione e del marketing, come lui stesso ha ammesso e dichiarato nel lungometraggio diretto da Maura Axelrod “Maurizio Cattelan: Be Right Back” proiettato nelle sale italiane […]
di Roberta Melasecca
Ponte di Conversazione con Paolo Aita Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese dal 20 dicembre 2019 al 23 febbraio 2020 Inaugurazione 19 dicembre 2019 ore 17.30 La mostra “Ponte di Conversazione con Paolo Aita” nasce con l’intento di approfondire l’opera di Paolo Aita: poeta, filosofo, letterato, giornalista, redattore di programmi musicali su Radio […]
di Roberta Melasecca
Forse questo post sarà l’ultimo mio del 2019. Pertanto auguri per un ottimo 2020 d’arte ‘e PresS/T e … e un consiglio per gli acquisti per il prossimo Natale. Suggerisco sempre un buon libro. Ad esempio: “Napoli e la questione meridionale dell’arte”, scritti e interviste 1965-1993 di Enrico Crispolti (a cura di Massimo Bignardi, Terre […]
di Roberta Melasecca
Nei giorni 6, 7 e 8 dicembre 2019, presso il Corner MAXXI, via Guido Reni 4/A Roma, si terrà un prestigioso evento di esposizione/performance delle opere realizzate dagli studenti del “Liceo Artistico Ripetta” e dell’Istituto Cine-TV “Roberto Rossellini”, nell’ambito del progetto Ri-Guardo, Pensieri e installazioni contro la violenza sessuale e di genere, presentato dall’associazione Il […]
di Roberta Melasecca
Archeologia e Architettura 15 novembre 2019 Sala conferenze Credito Siciliano Acireale L’Associazione Ingegneriarchitettiacesi organizza il giorno 15 novembre il Seminario “Archeologia e Architettura”. Con l’iniziativa, che avrà inizio alle ore 15.30 presso la sala conferenze del Credito Siciliano di via Sclafani, Acireale, si intende avviare un percorso culturale di riflessione sul rapporto tra preesistenze storico-archeologiche […]
di Roberta Melasecca