Si è colti da turbamento dall’idea di leggere per poi recensire un volume che supera le 1000 pagine, interamente in inglese. Anche se alleggerite da immagini seducenti che ricordano angoli affascinanti bagnati da quelle acque a cui Predrag Matvejević ha dedicato il suo Breviario. Certamente si tratta di un argomento affascinante per ciò che rinvia […]
di redazione
Insomma: stavo lì, bello comodo nella mia caverna con tutti i conforti: fresca d’estate, calda d’inverno; con tutte quelle belle pareti per disegnarci cervi, uri, mammutti o le danze della tribù intorno al fuoco, guidati dallo sciamano… E no! E tutte le mie amiche hanno la palafitta; e siamo gli unici che stanno ancora nella […]
di redazione
La FONDAZIONE ANNALI DELL’ARCHITETTURA E DELLE CITTÀ e la CLEAN (Cooperativa Libraia Editrice Architettura Napoli) bandiscono il Premio di Architettura “Luigi Cosenza” Under 40 Edizione Speciale per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 “La Cultura non Isola” Mediterraneo e architettura, al fine di selezionare e far conoscere progetti della nuova generazione che si distinguano per rigore di idee e […]
di redazione
La creazione di un’immagine come racconto di una storia, narrazione di un sogno, costruzione metafisica di un ideale.È proprio in questo ambito forse che il senso di ordine e controllo di ogni architetto trova maggiore adito: giungere a costruire la scenografia perfetta, o perfettamente imperfetta: quella immaginata, sognata, sfiorata e finalmente accarezzata.Un contenuto che dà […]
di redazione
Sono anni in cui la concentrazione in poche mani di grandi case editrici ha comportato il fatto che meno libri possano circolare. Se si esclude quelli prodotti dalle prime, presenti in massa in tutte le librerie. Ne consegue che l’interesse a promuovere e diffondere il libro non attiene alla sua qualità, piuttosto ai dati sulle […]
di redazione
Etica, sostenibilità e comunicazione sono i temi principali che stanno al centro del progetto “Milion Trees” che sta caratterizzando fortemente la città di New York. Si tratta di un’iniziativa estremamente ambiziosa attraverso la quale si cerca di sensibilizzare i cittadini verso uno sviluppo sostenibile della città e rendere ognuno parte attiva di questo processo. A […]
di redazione
Mentre sugli schermi dei pochi cinema ancora rimasti aperti scorrono le immagini di Siccità, l’ultimo film di Paolo Virzì che ci mostra l’impressionante tempo che stiamo vivendo, in una Roma in cui non piove da oltre tre anni ed il Tevere è completamente secco, sulle pagine del nuovo libro di Carlo Prati troviamo un capitolo […]
di redazione
Il disegno di un brano urbano dove spicca il campanile di San Lorenzo Maggiore, realizzato dall’autore e appena acquarellato per distinguerlo dall’intorno, appare sulla copertina del volume. Un incipit che invita alla lettura delle oltre cinquecento pagine di questo intenso volume dove i testi si rincorrono offrendoci un’immagine inedita, calda ed intrigante non solo di […]
di redazione
Il libro che abbiamo in mano mostra una copertina davvero intrigante. La famosa Giuditta dipinta da Caravaggio imbraccia una spada e con lo sguardo truce l’affonda in una tela rossa producendo uno squarcio simile a quelli che appaiono nelle famose tele di Lucio Fontana. I Ritratti simultanei che Frappi ha realizzato si riferiscono proprio ad […]
di redazione
Thilo Folkerts nel suo testo Berlino: natura urbana in divenire, svela un dato interessante. Il geografo e urbanista Matthew Gandy ritiene che, nel quotidiano dei berlinesi, la presenza dei vuoti urbani, terreni incolti e siti in costruzione abbia radici nella storia cittadina. A conferma cita il dipinto Hinterhaus und Hof (Retro di edificio e cortile) […]
di redazione