presS/Tletter

presS/Tletter

Marco Ermentini

La vita è un viaggio – di Marco Ermentini

“L’Italia resta un luogo affascinante, e lo sappiamo. Una terra benedetta dal clima, splendente d’arte, sontuosa a tavola e ricca di cordialità. Ma non basta. Manca quel sentimento condiviso che, in passato, abbiamo conosciuto. Nel dopoguerra, per esempio Italo Calvino, descrivendo l’atmosfera in cui nacque Il sentiero dei nidi di ragno, scrive:” Non era facile […]

di Marco Ermentini

Fiume – di Marco Ermentini

Nessun uomo può entrare due volte nello stesso fiume perche ne il fiume, ne lui stesso saranno mai uguali. Il vecchio detto di Eraclito, pronunciato più di 2500 anni fa, è sempre meravigliosamente vero. Il fiume muta volume, velocità, temperatura, trasparenza, colore, percorso e suono pur rimanendo lo stesso. Analogamente noi cambiamo continuamente pur conservando […]

di Marco Ermentini

Ascensore – di Marco Ermentini

Non c’è niente da fare: più è grande l’ascensore e più la musica di sottofondo è ossessiva. Dopo anni di osservazione penso che sia proprio una legge universale. I primi esempi vengono dagli Usa: negli anni settanta salire all’Empire voleva dire sorbirsi un intero disco di Frank Zappa. Poi la moda è dilagata un po […]

di Marco Ermentini

Alzatina – di Marco Ermentini

├ê un oggetto curioso e magico. Un piccolo palco per esposizione, necessario per la presentazione delle vivande: dolci, frutta o altro. Costruita in vetro, in ferro, in marmo o nei più vari materiali rialza, mette in evidenza, espone, esalta quello che contiene. ├ë un po’ come un pulpito in una chiesa, una predella per l […]

di Marco Ermentini

Confidenza – di Marco Ermentini

Da qualche tempo viviamo un’ epoca senza precedenti e quando aumenta la confusione e lo stress cerchiamo ripari. Così siamo alla disperata ricerca di luoghi appartati, semplici e silenziosi. Essi sono sempre anche discreti. Di conseguenza un ambiente sobrio, semplice, riservato è spesso anche adatto al silenzio, alla concentrazione. Abitare un luogo così vuole dire […]

di Marco Ermentini

Meglio l’opera o la didascalia? – di Marco Ermentini

Percorro le sale del museo del ‘900, ho davanti un gruppo di anziani visitatori. Sono molto attenti e concentrati, ma ad un tratto mi accorgo di una cosa strana: passano gran parte del tempo a leggere con attenzione le estese didascalie che i solerti allestitori hanno piazzato proprio di fianco ai quadri appesi. Hanno difficoltà […]

di Marco Ermentini

Dubbio – di Marco Ermentini

Nella nostra vita di tutti i giorni l ‘esitazione è una compagna preziosa e forse facciamo male a scacciarla. Quando dobbiamo scegliere una soluzione al posto di un ‘altra, allora ci assale il dubbio. Il dubbio è proprio il sale del pensiero. Ci fa crescere, ci permette di prenderci una pausa, di stare in silenzio, […]

di Marco Ermentini

Preferirei di no – di Marco Ermentini

“Tutto è contenuto nel togliersi”. Questo laconico pensiero di Andrea Emo ci illumina la mente. Ci fa capire che spesso dobbiamo poter rinunciare a qualcosa. Così è necessario imparare a dire di no, di togliersi, avendo il coraggio di opporsi al senso comune, all’ordine stabilito come faceva Bartleby. Negli Atti degli Apostoli il rilievo secondo […]

di Marco Ermentini

Ladri di biciclette – di Marco Ermentini

Percorrendo in bicicletta la zona del porto ci si sente strani. Questa sensazione continua anche nelle vie del centro. E’ vero: non si sente il solito brusio del traffico, non ci sono stridori di frenate e rumori di ferraglia dei tram. Conclusione: nessuna città è silenziosa come Copenhagen. L’ha capito anche un amico automobilista sfegatato […]

di Marco Ermentini

Outlet Italia, case in svendita – di Marco Ermentini

Con pochi spiccioli si portano via case e palazzi in saldo. ├ê il panorama da svendita del patrimonio immobiliare dell’Italia in crisi. Per effetto delle varie ICI, IMU, TARI, TASI e compagnia bella che dal 2007 hanno di fatto raddoppiato le tasse sulle case (una vera e propria patrimoniale anche se nessun governo lo confesserà […]

di Marco Ermentini