la scienza, prima di essere esperimenti, misure, matematica, deduzioni rigorose, è soprattutto visioni. La scienza è attività innanzitutto visionaria. Il pensiero scientifico si nutre della capacità di vedere le cose in modo diverso da come le vedevamo prima Carlo Rovelli l ‘immaginazione è più importante della conoscenza Albert Einstein A volte capita di sentir […]
di Leonardo Matassoni
“… In realtà i media elettrici non allargano la dimensione spaziale, ma piuttosto la sopprimono. Grazie all’elettricità ristabiliamo ovunque rapporti diretti, come nel più piccolo dei villaggi….” Marshall MacLuhan M. MacLuhan nel suo famoso saggio “Il medium è il messaggio”, interpreta la storia umana come un succedersi di tensioni generate dall’emergere dei nuovi media […]
di Leonardo Matassoni
“La creatività è la risposta che apre” Aldo Carotenuto A Los Angeles, accanto alla Walt Disney Concert Hall di Gehry e di fronte al MOCA di Isozaki sorge il nuovissimo Broad Museum, costruito su progetto di Diller Scofidio + Renfro e ormai pronto per l ‘apertura ufficiale proprio in questi giorni (prevista per il […]
di Leonardo Matassoni
Verso un pensiero omologato? Un modo sicuro di indurre la gente a credere a cose false è la frequente ripetizione, perche la familiarità non si distingue facilmente dalla verità. Daniel Kahneman L’idea moderna di avanguardia artistica come fase storica isolata e di rottura con ciò che l ‘ha preceduta, sembra un concetto legato […]
di Leonardo Matassoni
” La cosa più sublime che possiamo sperimentare è il senso del misterioso. Esso è la fonte di ogni vera arte e di ogni scienza. L’uomo al quale quell’emozione è estranea, che non è più capace di fermarsi a guardare immobile al colmo della meraviglia, è come se fosse morto. I suoi occhi sono chiusi” […]
di Leonardo Matassoni
…… verso la città del domani – parte 2 …… “…. non penso mai al futuro, arriva così presto….” Albert Einstein Se ci siamo addentrati nell ‘era del dominio assoluto della tecnologia, quali potrebbero esserne gli effetti sulla società e sulla città come sua forma fisica? Uno dei filoni narrativi più sfruttati dalla cinematografia fantascientifica […]
di Leonardo Matassoni
Verso la città del domani “Il problema non è mai come farsi venire in testa pensieri nuovi, innovativi, ma come togliersi dalla mente quelli vecchi……….. ripulite un angolino della vostra mente e la creatività andrà immediatamente ad occuparlo” Dee Hock Uno dei fattori chiave alla base della qualità dello spazio urbano è il tempo che […]
di Leonardo Matassoni
.. Inconsciamente lui mi delinea una nuova scuola, una scuola che dovrà avere in se tutta la passione dello spirito romantico e tutta la perfezione dello spirito greco. L ‘armonia di anima e corpoÔǪ che cosa grande! Nella nostra follia noi li separiamo e abbiamo inventato un realismo che è volgare e un idealismo che […]
di Leonardo Matassoni
… La Bellezza consegue sempre da una pienezza totale di natura dell’espressione : che è espressione intrinseca . Mai l’eccesso va confuso con l’esuberanza … chi conosce questa differenza tra eccesso ed esuberanza sente la natura del principio poetico … Frank Lloyd wright – Testamento Un ‘architettura museale dovrebbe farsi […]
di Leonardo Matassoni
RIFLESSIONI SULL’IMPULSO CREATIVO Le pitture rupestri di Lascaux sorprendono in modi inaspettati; sono immagini primitive ma raffinate, antiche eppure moderne per il loro linguaggio sintetico. Esse riescono a far rivivere attraverso gli occhi dei loro artefici un ambiente primordiale animato da cavalli al galoppo, cariche di bisonti, rinoceronti, elefanti e leoni, tanto che sembra di […]
di Leonardo Matassoni