presS/Tletter

presS/Tletter

Giulia Russo

Mostre LE SURR├ëALISME ET L ‘OBJET. Imparare dal surreale – di Giulia Russo

Chi non è mai stato sedotto dalla follia surrealista della prima metà del Novecento? Al Centre Pompidou una grande occasione per ricordare l ‘importanza del surrealismo nel processo creativo contemporaneo. Grazie alle riflessioni sviluppate da Breton e dagli artisti surrealisti, l ‘arte è entrata nel nostro quotidiano, fondendosi con la vita e i suoi limiti. […]

di Giulia Russo

Álvaro Siza. Laurea Magistrale ad honorem in Architettura a Milano o di Giulia Russo

Continuano le celebrazioni dei 150 anni del Politecnico di Milano e la Facoltà di Architettura e Società conferisce la Laurea Magistrale ad honorem in Architettura ad ├ülvaro Siza Vieira e a lui dedica tre mostre, visitabili fino all ‘ 8 novembre, all ‘interno dello Spazio mostre Guido Nardi. ├ülvaro Siza. Disegni e maquettes, curata da […]

di Giulia Russo

Mostre ANGELO MANGIAROTTI, RETROSPETTIVA. Il piacere della ricerca o di Giulia Russo

In occasione della settimana del design, la Galleria Carla Sozzani di Milano ospita la mostra Retrospettiva: 60 anni di attività dell ‘Architetto Angelo Mangiarotti. Disegni, modelli di studio, oggetti di design, fotografie, sculture e video presentano il piacere della ricerca del Maestro Mangiarotti che ha influenzato il design e l ‘architettura contemporanea, svolgendo anche attività […]

di Giulia Russo

Mostre MICHELE DE LUCCHI, MONTAGNE. Elogio del legno – di Giulia Russo

┬½Le montagne sono fatte per salire e per scendere ma per scendere bisogna prima averle salite: a prima vista potrebbe sembrare una banalità ma questa regola se applicata alla vita tanto banale non è┬╗ Con queste parole l ‘architetto Michele De Lucchi descrive e presenta le sue Montagne, realizzate nel 2012 e i primi giorni […]

di Giulia Russo