La pittura: un campo fertile per incontrarsi Artè Studio Gallery Gaeta – Palermo, 1 giugno 2022 “Tutti i corpi sono uguali di fronte alla luce e loro modificazioni risultano da questo potere luminoso che costruisce a suo piacimento. Noi non conosciamo tutti i colori e ogni uomo ne inventa di nuovi. Ma il pittore deve innanzi […]
di Gianna Panicola
Palermo sabato 14 maggio 2022, ore 14:30 – Area Piazza Rivoluzione Mentre aspetto Linda, sorseggio un caffè e osservo Piazza Rivoluzione vuota e battuta dal sole. Dopo la mostra personale dal titolo “CHARTÆ”, a cura di Mariateresa Zagone, nei locali della Mondadori Bookstore di Messina, Linda Randazzo, è protagonista insieme ad altri quattordici artisti di […]
di Gianna Panicola
“Il Greco allunga i corpi divini, li vede pari a fiamme che le tenebre sembrano ingrandire; e avvolge tutte le sue visioni di chiarità stellare”. Maurice Barrès Tra il 1571 e il 1576, durante il suo soggiorno a Roma, El Greco, dipinse la “Pietà” o “Compianto sul Cristo morto”, un’opera dalle piccole dimensioni, cm 29 x […]
di Gianna Panicola
Agli inizi del Novecento, Giorgio De Chirico, scriveva di “sopprimere completamente l’uomo come punto di riferimento, come mezzo per esprimere un simbolo, una sensazione o un pensiero … di vedere tutto, anche l’uomo, come cosa”, mettendo in pratica la filosofia nietzschiana in pittura. Il superamento dell’uomo come soggetto, aveva prodotto un oggetto dotato di una […]
di Gianna Panicola