presS/Tletter

presS/Tletter

Fiona Serrelli

Non sono 1000 metri

Mostro, dinosauro, serpentone, a Roma, prima di Corviale arrivava il ponentino e non faceva così caldo. I 980 metri lineari di cemento, che è l ‘edificio di Mario Fiorentino, si stagliano a barriera su un ‘altura dell ‘agro romano, dalla sua costruzione è stato in grado di generare emozioni, in chi lo ha abitato per […]

di Fiona Serrelli

La Fiera sta meglio ad est

Alla nuova Fiera di Roma si arriva in treno, per raggiungerla è stata costruita una stazione nuova. Si può anche arrivare in automobile ma ci si confonde nel dedalo di accessi ai parcheggi e sull ‘autostrada c ‘è sempre traffico. La ferrovia, invece, consente un esperienza necessaria per comprendere la città guardandola dai suoi margini. […]

di Fiona Serrelli

L ‘architetto innamorato

Se l ‘architetto è innamorato, l ‘edificio parla d ‘amore. La Chiesa di San Valentino al Villaggio Olimpico è stata inaugurata nel 1994, progettata da Francesco Berarducci, chiamato dal Vicariato di Roma per dare sostanza ad un ‘idea di comunità. Il quartiere che ospita l ‘edificio è il Villaggio Flaminio, progettato dal gotha degli architetti […]

di Fiona Serrelli

Fuori di secolo – di Fiona Serrelli

├ê architettura disegnata che viene costruita. ├ê teoria applicata che non diventa pratica. La chiesa di San Carlo Borromeo a Fonte Laurentina è stata inaugurata nel 2011, progettata da Antonio Monestiroli, dopo aver vinto un concorso nel 2005. Il quartiere che ospita l ‘edificio è frutto degli anni ’70, nasce per insediare abitazioni popolari in […]

di Fiona Serrelli