656) La città sopravvive ai suoi cittadini 657) Molti uomini spostano una grande pietra. Molte grandi pietre non spostano un uomo 658) Chi cerca sul serio un ‘idea, alla fine la trova. Chi non la cerca alla fine trova una scusa 659) Chi controvoglia progetta controvoglia realizza 660) Il cittadino che sopravvive alla propria città […]
di Diego Lama
651) Il progetto è una battaglia contro se stessi 652) La realizzazione è una guerra contro gli altri 653) Un edificio innovativo non resta sempre innovativo 654) Con le parole ti procuri il pranzo, con il progetto la cena 655) La casa crollata non ha autore
di Diego Lama
646) Chi vive di schizzi vive di scazzi 647) Dove scorre il denaro corre l ‘architetto 648) Chi ha fatto la casa sa cosa c ‘è dentro 649) I disegni non si mangiano, ma servono a mangiare 650) Progetta più lontano la matita che il PC
di Diego Lama
641) Nel buio tutti gli spazi fanno paura 642) Quando due architetti tirano il progetto in direzioni opposte, il progetto si rompe 643) Una casa storta storce anche le altre 644) La città è stata data ai suoi cittadini, ma solo in prestito 645) Chi progetta in profondità ogni tanto deve emergere in superficie […]
di Diego Lama
636) Sei vuoi progettare veloce, progetta da solo637) Dentro gli edifici piccoli ci si sente grandi 638) Il muro è bianco anche di notte639) Un edificio non si giudica dalla forma delle maniglie640) Se vuoi progettare lontano, progetta insieme a qualcuno
di Diego Lama
631) L ‘architettura non ha età, l ‘architetto sì 632) In ogni casa c ‘è almeno una crepa 633) Chi vuole la bellezza deve soffrire 634) L’architettura è una bella cosa, ma la fame è una brutta bestia 635) Il progetto comincia con suoni e canti, e finisce in un mare di pianti.
di Diego Lama
626) Ci vuole una vita di progetti per progettare una vita 627) L ‘architetto che ha torto, strilla forte 628) Non ti fidare di un edificio che pende 629) Le idee o come il carbone o ogni tanto vanno riattizzate 630) Il Paradiso non si progetta
di Diego Lama